Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 2 di 143.

13/04/1993 (pag. 22)

…DÌ Mafia Potere Cosa Nostra raccontata da Tommaso Buscetta, Leonardo Messina e Gaspare Mutolo davanti alla Commissione parlamentare Antimafia l'Unità I N EDICOLA CON L'UNITÀ GIORNALE + LIBRO LIRE …

10/09/1996 (pag. 7)

…zzo sorriso di19.0 ce: «Buscetta? Non lo temo...». Una frase e via. Si siede, secondo «tradizione», al primo banco. A pochi metri dal pentito. Ma non lo guarderà mai. Buscetta parla, racconta, precisa…

14/04/1993 (pag. 22)

… 2 . 0 0 0 Potere m •:•:•>:< m m Cosa Nostra raccontata da Tommaso Buscetta, Leonardo Messina e Gaspare Mutolo davanti alla Commissione parlamentare Antimafia m m m WS •V.V : ?s? l'Unità ::s…

02/10/1984 (pag. 3)

…gnificativa e impressionante di nomi, co- epoca anteriore all'omicidio del fratello, ha Tommaso Buscetta, degli anni di piombo gnomi, circostanze. Secondo un investiga- sempre dichiarato di non temere…

03/12/2009 (pag. 26)

…bile da finale con Tomma- missione parlamentare antimafia, «fuoco amico». Ma in cosa consisteso Buscetta. E questa, rispondendo acutamente a doman- va l'arma letale, se ci è concessa la ormai, è una b…

05/04/2000 (pag. 13)

…a «Dimostrò che la mafia esisteva davvero» ROMA Dopo la morte di Falcone e Borsellino, Tommaso Buscetta si sentì in dovere di «risarcire» la giustizia, raccontando quali fossero i rapporti tra mafia …

21/09/1996 (pag. 33)

…anno contestato soprattutto l‘ «opportunità» dell‘ incontro). Sempre secondo quanto riferito da Buscetta ai tre pm, l‘ avvocato Schoenbach - dopo aver precisato 21INT04AF01 che Badalamenti è «indiffer…

03/12/2009 (pag. 27)

…La storia più completa di Enzo Biagi, Rizzoli. Il grande giornalista parlò per ore con Tommaso Buscetta. Che disse: «Non avevo altra scelta: o continuavo a tacere come avevo fatto oppure andavo fino …

18/11/1992 (pag. 5)

… di un ministro Buscetta: «Mi impedirono di salvare la vita di Aldo Moro» M ROMA «Masino, d e v i salvare Moro» Luciano Violante presidente della commissione Antimafia •Signor Buscetta lei si interess…

03/12/2009 (pag. 25)

…ARIO DELLA MAFIA PENTITI/3 Tommaso Buscetta Il boss dei due mondi Dalla Sicilia all’America DENTRO IL CUORE DELLE LOGICHE DI COSA NOSTRA IL RUOLO DECISIVO DEI COLLABORATORI Nicola Tranfaglia STORICO…