Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 2 di 1438.

20/04/2011 (pag. 38)

…rtisti che non si arrendono a ingiustizie e soprusi A piedi per un mondo nuovo sulle orme di Danilo Dolci Foto di Antonia Giusino Sulla strada per Poggio Reale guidati dall’asino Antonio e dal suo p…

14/01/2005 (pag. 32)

… in edicola con l'Unità «La forza della nonviolenza» è una grande bibliografia per conoscere Danilo Dolci, un libro sui libri che ha scritto e sui testi a lui dedicati. Il volume è stato realizzato e…

20/04/2011 (pag. 39)

… convogliaLa Marcia 2011 non è solo percorso di re l’acqua, senza sprechi, nei campi Nel 1952 Danilo Dolci arrivò a memoria, mette al suo centro l’oggi, e a Palermo». Il felicissimo paesaggio che inTr…

11/04/2011 (pag. 21)

…osizioni di rendita. Conversazione con Alessandro La Grassa In marcia per l’acqua come fece Danilo Dolci Quaranta anni dopo in Sicilia l’acqua bene comune è un problema attuale Attraverso il Belice …

18/12/2008 (pag. 47)

…iale Fondo Danilo Dolci www.danilodolci.it www.fondodanilodolci.it Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci Per una cultura di legalità solidarietà e ambiente MANFREDI: ECCO L’AUTORE Un qua…

04/01/2011 (pag. 37)

…la lingua dei suoi te dentro vecchie capannoni induinterlocutori. Danilo Dolci presentò striali abbandonati. Ecco l’attualità. Danilo Montaldi (scrittore e quelle interviste all’editore Feltrinelli, i…

12/08/2011 (pag. 38)

… popolazioni: tre quarant’anni fa, quello del Belidalla «Marcia per la Sicilia» capitanata da Danilo Dolci al terremoto del 1968 ce, fin dal titolo bellissimo, I ministri dal cielo (cioè i ministri ch…

20/03/2011 (pag. 22)

… rom alle periferie. L’11 aprile per il 40ennale della marcia siciliana di pace e speranza di Danilo Dolci, percorreranno il tragitto da Menfi a Palermo. Sei tappe in difesa dei beni comuni, dei dirit…

21/04/2011 (pag. 23)

…marcia verso Palermo, per sostenere il «Piano per la piena occupazione». Così ho scoperto che Danilo Dolci, quando nel 1952 approdò in Sicilia a Trappeto, poverissimo borgo di pescatori, proveniva dal…

07/09/1962 (pag. 3)

… La campagna per la stampa comunista d Adi lei n o Stamane a Partinico Danilo Dolci inizia p e r il Festiva l il suo nuovo digiuno Domenica il comizio di Togliatti vverranno nei vari settori Dalla …