Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 16.

03/07/1995 (pag. 2)

… o £ £ u S j2'"c _c ceoE wa o -p. _C " * _C -ri fl1 0 S 5 2 - - SfSWis fH "P s ! 2 L^ta^" t: •ajS E a E u & c = o.£ S e* ™ w - c > - -O A ~ .y •apSTy > S - o J Q C « .y -j u " £ * =. *£§ E 2 |a…

27/05/1990 (pag. 17)

… "'.t: O € | 8 ' l€8sl« T a f OD«5 c 5 c — E u " w 00S •O-D «-£2 è' 003 g es 1 _ _ « A A AJS e S«^8§2a._-=5 10 « O 3 O «•2.2 sf,8 gli 2 £| 2oo]0 ìi a I JSf-S S i 2 S g c a s>-e s- 1 00 ao •…

15/01/1971 (pag. 9)

…nanziari occorrenti per co in funzione del profitto e Dal nostro corrispondente formiste* e dalla AJS a ten- sto grave fenomeno: prima di non in misura dell'uomo. Ma PARIGI. gennaio denze « neocorpora…

08/09/1966 (pag. 9)

…5 ^ , E * a - < j O c •= T u S t . JS B c, o a t J= * —m *> a E e „ hSPIo_I •fes>.2 B -5 -3 aJS 2 ^i b 3 « a, q - j . a ?BiSH u S C - I t tt I 2 ^ 3= o O..C _ ^ . 2 s c7 a. a ?i 8 2 5) a Z …

19/05/1966 (pag. 9)

… o S^ CL in O f t *> w •* . « .. ^ o Ul o 0 i« •*> 2 CT > 10 a. 2 S A 5" O o «J c 5 aJS ai s. 2 — ihi o — J k. « o a •** o ^ • • «S 1/1 c s a c o S s u 5 - » • g = e S.W c …

10/12/1989 (pag. 26)

… portatili prou» «ITU•o, aon owModi MS oa, 44 luo, Ina*». nitro • tabulatot outar t vali (ttta In AJS taluno. Oggi, olino ad esaurimento scorte «JPS 7000 CD + TV IRRADIO anziché' ftranon 1193 non …

31/10/1955 (pag. 6)

…denm inandoanchenel Gi*an P r e - rium degli assi -dietro d e m y lita del bivio Menno di chi- te Ajs media I4H): 100 km. mem iodellamontagna . Suoiva - sulla distanza di un'ora. Coppi lometri 1,200, …

17/03/1963 (pag. 13)

…75 c •r; M c C 2J 9 t : t : g CD s "3 i £ - •SB CD ^^ hiCO ~o Q. 5 co 5«C CBto •i'g d o o fe* q a aJS E x l . 2 CB 3 3"8 ."2 S •-• - . CD 3 2 •"•""* w &. 5 "O 8 c o oo CD CJ C ^ u z«£J *» =3 M e A…

24/08/1953 (pag. 3)

…ma corsa dei quarti di /ìnule: ma la bicicletta di ~Scnff„ si rovina. Bis del « sur place *• e di AJS di Coleman. Anche l'altro .-.-> protrarrà fino all'ultimo e Colnago con uno spunto di n o - come V…

07/07/1950 (pag. 4)

…ii-i.n.l.in.-i indili t.> e h iiotu-bbe suoepremosinistro . Tarmamigliorecampionato del mondoch e AJS e nr-^uDIique. Le Bessat. Ito). 7-9. 6-2. d o p o sta oltrechecon il cuoreecongianocon le v a n e …