Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 11.

26/04/1960 (pag. 5)

…ciiti n/.i 'i iilTcriiu uifalii rlu* il prinripi o ilcll.1pint ' i - alarialc Ira i ihic *c-*i, »aiici[i> dallanormapr r tcitivi ili II . T I .', ilill . i ( o - hlimiui . ' , «ulii^re unagravelinul j…

01/06/1976 (pag. 20)

…0: Telecomucio Canonico (a colori), e Panoracarabinieri che potrà ridare scuola che, sia pure a 'aiici. zi sociali di cui Pianura non una grave lacerazione non che per lei è diventato ormai gli assess…

24/05/1978 (pag. 2)

…ati, ma una condizione come quella non per colpa loro. Smi c'è jier tanti versi simile, a stato aiicìie qui un nostro cominciare dallo Statuto un distacco dalla rettila'.' *- Certo. foriamo — della Sa…

19/08/1971 (pag. 5)

…rti setton della della cronaca con episodi che vita pubblica questo caso tengono drammaticamcnte aiici dunque e stato defmito « non to 1 capitolo dclld forza e della urgente » Eppure se c e una Iracot…

14/06/1960 (pag. 9)

…inata contro il iiiuio sti vittime una trentacin\ e i s e piailte. le quali sonostatecultivat e aiiciie nelh1 / o n e aitiche. scciidendo a aiitistanle il fabhricatodop e quina di operai. di cui d u e…

25/06/1961 (pag. 9)

…i'.i e : . l ) i l i : . u . . i : i e in,i.;:-tr.i- I'.I. perleiiue ••iiiiipe^.zier.: ^u tetigo aiici'.e c h e ad una . i : ' . o \ t» delPioce . - s o .1: p r . maistan / . i . le. in.iturit.'. ;ut!…

25/05/1978 (pag. 1)

…che l'ansia di tolpire in otiti motio la politica del PCI. rimani di massa dtiu-"i da! PCI funi aìiciie. perche ,ioa dirlo'.', dal PSh (trenino per Sui problemi sollevati dal svrpo » ° " 'e d'strir.io…

29/10/1980 (pag. 4)

…ase è tornato anche il vii limiti e con le cautele imDI FINANZA: 96,87%; > • • prutìtou-ici ina àiicìie I giova- ciazionismo spontaneo si ma- della legge sull'aborto è dèi'' tentativi che dà plicazion…

20/12/1956 (pag. 2)

…ntod i istruttore era acca- cosa sia accaduto di preciso. caricata di rivedere le b u c nifestò aiiciie il triste propo- qualorei et menti s cipali critiche suiseguentinuovigiaciment i in altri giudic…

02/07/1978 (pag. 32)

…e«fe ( tr l'o'ca-'O'it" ».-.i r:< i » »i ».«' ' I ' S - . I e 1 rn**>,edui. per di pili crepola aiiciìe da inique ragazze di Ma neiia na.-<:ia d. qae.-te l'I a'.m Tu:.o quello che e MS;:. .'o i^opo - …