l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 294.
…erate alle vicende della sua vita, un mito, un vero e proprio romanzo. come accadde a Giovanni Boccaccio. Egli stesso, del resto, con l'operasua giovanile — dalla Caccla di Diana, al Filocolo, al Ninf…
…che pretazione del film con quella del Decameda questo punto di vista resta vitalissima ron di Boccaccio e che disegna un corto la presenza di Pasolini: ognuna delle sue circuito interpretativo tra le…
…e oggi più fortunato, una esperienza di concretezza, di servizio, della nostra letteratura: al Boccaccio. Dodi rigore simile a quella filologica. veva essere un destino. E la mia autobio(...). grafia …
…della montagna La favola del figlio cambiato •p=l Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Ludovico Ariosto Torquato Tasso Giuseppe Parini Ugo Foscolo Giacomo Leopardi Alessandro Manzoni…
… figlio cambiato l'Unità+libro lire 2.000 •m \ Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Ludovico Ariosto Torquato Tasso . Giuseppe Parini,: Ugo Foscolo Giacomo Leopardi Alessandro Man…
…i della montagna La favola del figlio cambiato •m Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Ludovico Ariosto Torquato Tasso Giuseppe Parini Ugo Foscolo Giacomo Leopardi Alessandro Manzoni…
… favola del figlio cambiato Hfl^^^lHBl^HIHH^H Dante Alighieri Francesco Petrarca ] . Giovanni Boccaccio Ludovico Ariosto Torquato Tasso Giuseppe Parini Ugo Foscolo Giacomo Leopardi Alessandro Manzoni…
…i della montagna La favola del figlio cambiato • Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Ludovico Ariosto Torquato Tasso Giuseppe Parinì Ugo Foscolo Giacomo Leopardi Alessandro Manzoni…
…to ma sconoI trucchi dell’italiano Boccaccio moderno sciuto, c’è il racconto della «bella giornata» – alla La Capria, per intenderci Italiano. I fondamenti Boccaccio medievale quella gita a Ventotene …
…i della montagna La favola del figlio cambiato •m Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Ludovico Ariosto Torquato Tasso Giuseppe Parini Ugo Foscolo Giacomo Leopardi Alessandro Manzoni…