Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 689.

27/03/2010 (pag. 40)

…inato venticinque anni fa a Roma da un commando delle Brigate Rosse. «A livello personale – dice Carol Beebe Tarantelli a l’Unità – la cosa che più mi sorprende, anche se da psicanalista dovrei essere…

17/05/2013 (pag. 19)

…a americana La corrispondenza tra Silvana Mauri e Carol Gaiser Un frammento dal libro di Maria Pace Ottieri che racconta la storia di una giovane poetessa catapultata nella Roma degli anni Sessanta tr…

05/07/2007 (pag. 24)

…a crudeli? Ma queste non sono che alcune delle immagini presenti a questa affascinante mostra di Carol Rama al Mmmac. Altre figurazioni andrebbero ricordate: come quella dei curiosi Pissoir (non di du…

03/12/2009 (pag. 42)

… so come si possa nsegnami a parlare agli albe- difendere il Rio Grande ri». Carole Bouquet ci sorprende dal palcoscenico del ma so che l’identità Teatro Amazonia, sceglien- di un luogo do i versi di …

18/06/2010 (pag. 36)

…NO 2010 Culture Intervista a Joyce Carol Oates SOGNI AMERICANI LA LETTERATURA NEL NOME DELLA MADRE La scrittrice statunitense ci racconta come nascono le sue storie al femminile: «Provo molta empat…

06/03/2004 (pag. 24)

…tente. Mai più si sentirà «povera, bruttina, gelosa». Nell’asciutta intervista che ha concesso i Carol Rama, artista ottantacin(«Ho detto anche troppo») si è parlato di quenne, un misto di genialità e…

06/06/1999 (pag. 1)

…catene. U ARTE ■ «dAPERTutto», 48ESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA, APRE IL 12 GIUGNO «Dorina» di Carol Rama 1946 Biennale, tutto il potere alle donne levicendadomestica? «Si può prendere a pretesto …

21/01/2010 (pag. 30)

…ANNANGELI udegiovannangeli@unita.it Intervista a Carol Beebe Taranteli «Uno schiaffo bruciante Barack non ha saputo comunicare la sua visione» vincere in Massachusetts è stato il rappresentante del…

23/09/2010 (pag. 1)

…e complice. Roberto Saviano OGGI CON NOI... Loretta Napoleoni, Lidia Ravera, Ingrid Betancourt, Carol Beebe Tarantelli L’ultima vergogna Il nuovo scandalo Cosentino salvato alla Camera Almeno 12 i…

27/03/2010 (pag. 41)

…è inevitabile, tristemente inevi- del Teatro i precari in piazza tabile: «Queste risse – rimarca Carol sono agli antitesi del pensiero e del modo di essere di Ezio: lui era convinto FRANCESCA DE SANCT…