Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 371.

07/12/1991 (pag. 13)

…lausola ad hoc sulla moneta unica Il presidente Lubbers presenta nuove proposte di mediazione Maastricht innervosisce i Dodici Due giorni per trovare un accordo sull'Europa unita PAGINA 13 L'UNITÀ …

28/08/1996 (pag. 19)

…argomento ma quello di prima pagina che lo riguardava direttamente («Veltroni: ridiscutiamo su Maastricht. L’Italia non deve sganciarsi ma la recessione impone all’Europa di verificare le condizioni d…

02/02/1997 (pag. 31)

…IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5 I CONTI CON MAASTRICHT Carlo Azeglio Ciampi, ministro del Tesoro, durante l’incontro su «Maastricht e dopo Maastricht» Ciampi non cambia linea «In Europa tra i prim…

02/09/1996 (pag. 20)

…e a un rinvio della partenza di Maastricht purché «l’Italia non ne resti fuori da sola». Intervistata dal «Tg3», Marcegaglia ha affermato che «il trattato di Maastricht è nato in un momento in cui l’E…

25/08/1996 (pag. 5)

…ressi della casa torinese, non quelli del paese». DALLA PRIMA PAGINA Affrontiamo... Tradire Maastricht? Romiti fa discutere Tanti no, ma consensi a sinistra La posizione espressa da Cesare Romiti, …

03/02/1994 (pag. 15)

…pei). Grazie al nostro impegno un tale sistema di codecisione è ormai previsto nel Trattato di Maastricht. Tuttavia, la codecisione si applica solo ad una piccola parte della legislazione dell'Untone,…

26/04/1997 (pag. 27)

…se disciplinatissimo secondo i dettami di Maastricht ma che ha scelto la strategia del wait and see, dell’attendismo. Il 23 maggio si riuniranno a Maastricht i 15 capi di stato e di governo europei pe…

16/09/1992 (pag. 15)

…ese sugli accordi di Maastricht Francia, baruffe in famiglia Su Maastricht i leader sono tutti in difficoltà Infuria la campagna elettorale a cinque giorni dal voto su Maastricht. Nessuno dei leader …

01/09/1992 (pag. 3)

…sse, si 6 data una sca- nistici sceglie «una strategia Il futuro dello Sme sta tutto qui. «Con Maastricht saremo una lia. I mercati ritengono che governi e banchieri cen- sentire sul cambio con la lir…

04/06/1992 (pag. 11)

…ITÀ Il ministro degli Esteri favorevole ad un'intesa ad undici «Il trattato di Maastricht non si puòrinegoziare» Assenso alla dichiarazione comune di Kohl e Mitterrand Domani a palazzo Chigiriunioned…