Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 3681.

13/02/2011 (pag. 46)

…iovedì «La patria» (pagine 32, euro 3,00, collana i Sassi). LA PATRIA... UNA MADRE FIERA O UNA PAZZA? Anticipiamo stralci del poemetto di Patrizia Cavalli in libreria da giovedì La patria di cui scri…

07/02/2009 (pag. 22)

… La musica e l’arte sono le nuove espressioni per raccontare la nostalgia di una patria libera NON SOLO GUERRA L’altro volto della Somalia Ora la diaspora parla attraverso l’arte Amin Amir è un vig…

20/03/2010 (pag. 48)

… è una piccola “patria”. Il contorno del suo soma ne segna il confine. Il maschio e la femmina, sono due alterità dello stesso essere vivente e i confini delle loro rispettive “patrie-corpo” sono morf…

28/02/2010 (pag. 48)

…a 28 Febbraio 2010 PATRIA UNA PAROLA Vincenzo Cerami SCRITTORE a Patria era le passeggiate che si facevano percorrendo le strade di un villaggio. Oggi è la somma delle persone che si somigliano, in…

13/10/2009 (pag. 2)

…a.it PAG. 28-29 MONDO Cina, violenze in Xinjiang pena capitale per sei uiguri Filo rosso La patria non è lui de sono la stessa cosa. Impresa, oltretutto, resa ancora più complessa dal verbo teme…

20/09/2011 (pag. 18)

…ressi e di sentimenti, vissuti, difesi, coltivati insieme. Certo, c’è chi teme che richiamare la patria possa significare evocare un patriottismo bellicista, se non un nazionalismo becero e cieco, que…

20/06/2009 (pag. 21)

…uanto il suo popolo La vedova di Salvador si è spenta a 94 anni. «Tencha», come la chiamavano in patria, è stata l’emblema della lotta contro il regime di Pinochet. Sopportò in silenzio i tradimenti d…

16/04/2011 (pag. 38)

…iz e Cò Sang) Modena City Ramblers Bandabardò Bandervish Edoardo De Angelis BEATO 1˚ MAGGIO TRA PATRIA E LAVORO Il concertone In contemporanea alla santificazione di Wojtyla la festa in piazza San Gi…

20/09/2011 (pag. 1)

…INA 24 IL COMMENTO RIPRENDIAMOCI LA PATRIA Francesco Benigno L a patria. Alcuni in questi giorni si chiedono se non sia meglio rinunciare ad averla, una patria italiana. Affidando magari il destino…

17/03/2011 (pag. 1)

… rigenerata L’intervista a Muti «Quando la gente si indigna e canta “Va’ pensiero” penso: ecco la mia patria» L’analisi di Di Giacomo Oggi anche la Chiesa e i cattolici benedicono il Paese nato dal …