Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 683.

28/11/2010 (pag. 34)

…aldi La lezione La storica inglese rilegge l’impresa garibaldina, il simbolo più popolare del Risorgimento Mazzini Per lui importava poco che il gesto audace riuscisse Comunque attiravano l’attenzione…

17/03/2011 (pag. 1)

…i indigna e canta “Va’ pensiero” penso: ecco la mia patria» L’analisi di Di Giacomo Oggi anche la Chiesa e i cattolici benedicono il Paese nato dal Risorgimento p ALLE PAGINE 12-24 Illustrazione di F…

07/01/2011 (pag. 10)

… di Ponte dell’Ammiraglio» BRUNO GRAVAGNUOLO ROMA L’intervista l dibattito odierno sul Risorgimento è surreale e strumentale. Si nega il valore storico dell’unità italiana, mirando alla frantumazion…

08/09/2010 (pag. 33)

…E 2010 VENEZIA67 Red carpet CONTROSTORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO MOSTRI IN LAGUNA Alberto Crespi VENEZIA ’avevamo anticipato: oggi facciamo il punto sulla storia d’Italia. Parole grosse, ma Noi c…

13/03/2007 (pag. 22)

…lettura corale del nostro Risorgimento che riscopre la dimensione collettiva e fortemente simbolica di quell’epopea di Renzo Cassigoli «Quei pazzi romantici del Risorgimento» «U Mark Twain Cosa so…

07/10/2010 (pag. 37)

….dizionariorosi.it L’Istituto per la Storia del Risorgimento On line «Dalle origini a Roma capitale. Fatti e persone» 37 GIOVEDÌ 7 OTTOBRE 2010 Intervista a Franco Della Peruta «Le mille anime de…

10/11/2010 (pag. 42)

…tore Degli Esposti parla di «disastro culturale» e fa appello ai vertici di viale Mazzini Il Risorgimento di Martone? Per la Rai vale solo 30 copie di Mario Martone passato allo scor- so: «Trenta sa…

08/04/2011 (pag. 40)

… uno dei temi «caldi» proposti dall’incisiva, approfondita (in più direzioni) «intervista sul Risorgimento» sagacemente condotta da una giornalista avvertita, Simonetta Fiori, ad uno storiografo autor…

07/01/2011 (pag. 11)

…litica italiana VENERDÌ 7 GENNAIO 2011 11 Da dove ricominciare, visto che CiamIl Novecento Risorgimento pi e Napolitano non bastano? Sull’identità nazionale «Non credo alla memoria condivisa, e lot…

14/11/2010 (pag. 48)

…a 14 Novembre 2010 RISORGIMENTO UNA PAROLA Vincenzo Cerami SCRITTORE 150 anni dall’Unità d’Italia ci sentiamo in dovere di far chiarezza intorno all’insoluto caso di Anita Garibaldi, sceverando il …