l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 126.
…no una volta» Siani, cronista condannato a morte dalla camorra Presentato l’altra sera a Napoli «Fortapasc», il film di Marco Risi dedicato alla storia del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla c…
…l’infedele Klara GLI ALTRI FILM * Cronista coraggioso Libero De Rienzo nei panni di Giancarlo Siani re Annunziata degli anni ’80 (quella che per il sindaco Cassano «non era Con Libero De Rienzo, V…
…on fosse stato ammazzato dalle Brigate Rosse, se Giancarlo Siani non fosse finito sotto le revolverate dei camorristi, se Beppe Alfano fosse sfuggito ai mafiosi del suo paese sarebbero finiti tutti in…
…uzione e mon- «bisogna investire. Nel passato non allora. Nel secolo e mezzo trascorso Giancarlo Siani do del lavoro e, quindi, maggior spa- lo si è fatto abbastanza e si sono proci sono stati «enormi…
…» cora ventenne, diplomato all’Itc dell’ I.P.S.I.A Europa, stanno la- esce ogni mese; ne vengono Siani di Napoli, ha il sapore di una vorando con i loro colleghi a stampate la bellezza di duecenparabo…
…re. È un messaggio di Roma una giornata per ricordare insopprimibile di rivolta nei conGiancarlo Siani e parlare di libertà di fronti delle ingiustizie, ma anche informazione. L’incontro è organizzadi…
… posto un quartiere modello Fortapasc è una zona di Torre Annunziata. La chiamava così Giancarlo Siani, giovane cronista ucciso dalla camorra ventiquattro anni fa. Ora verrà riqualificata. E’ una dell…
…sso di «compiere il proprio dovere» l’intolleranza e il ribellismo contro lo Stato La Napoli di Siani e Nitti cuore coraggioso d’Italia Oggi il presidente della Repubblica ricorderà il giovane giorna…
… gesso che gli dipingo in faccia il simbolo anarchico della libertà. E lui che mi sorride. Paolo Siani in ricordo del fratello Giancarlo, giornalista, ucciso dalla camorra a Napoli il 23 settembre del…
…i Fortapàsc 1 L’esigenza Da molti anni cercavo di riportare alla luce la vicenda di Giancarlo Siani. Esserci riuscito e avvertire la voglia del pubblico di riflettere oltre lo stretto tempo del fil…