Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 13136.

15/09/1957 (pag. 2)

…eonferimeiiti la data di inizio drllc lcznn'i ler, con tanti saluti non dico tadino di poter ANTONIO PKRKIA protestarc E' stata una inenti distiltazione. upprovazione di diseyni di zione del dazio sul…

02/01/1959 (pag. 2)

…i\ slra cuj )a p a r f o . redi casn. h> .•evanit". alcunimterrogativ i ci>rso. intziativa.i ANTONIO PKRKIA isononovita . II dottorMo Piccone Stella, thni Finterrogatoriii di un centi - c a s o til pr…

07/02/1960 (pag. 2)

…v , c h e era Irrl In vlslta a Firenze. fotocrofato nella O a l rico-fascista. Gli esponenti ANTONIO PKRKIA lerla drcll Uffizl prcsc di pasizione delle ordelta sinistra d c. paiano cioc (Telefoto* dec…

25/05/1961 (pag. 5)

…e « renreiiafrnrnrln «pit ctpprtlaiiu IMItllA — lion Olo\anni Siiei . per eornpiere •' delif ANTONIO PKRKIA -n parse, rut sul saaratn dd• I'l'li-fiiVH fo. ,• la prenotaz'/mr t'ststc lc chiesa. m mncch…

10/04/1969 (pag. 8)

…in pri>»r.inim.i un srr(//(<» *ull<> r.«cmni drlla cri^i D<*i nirriain ori"f rutin (ilo 13.1 > S \PKRK (Ili al«>mi P la mUcria -. a cura di n Masini ('•' puntata iliTH . F C I O ! l \ \ I E SPOUT, ( n…

25/11/2008 (pag. 14)

Antonio D'Orrico,

13/01/2011 (pag. 29)

Prima pagina del primo Quaderno del carcere, di Antonio Gramsci.

27/04/2007 (pag. 5)

www.dsonline.it 1937-2007 70° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANTONIO GRAMSCI

19/05/2009 (pag. 22)

22 MARTEDÌ 19 MAGGIO 2009 Conversando con... Olga D’Antona Deputata del Pd «Dieci anni dopo penso che la morte di mio marito ha creato solo insicurezza» Olga D’Antona

21/09/1997 (pag. 27)

21SPC10A2109 ZALLCALL 11 19:22:56 09/20/97 M Giornale fondato da Antonio Gramsci