Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 13229.

02/02/1984 (pag. 11)

…cco perché l'occasione che ci offre il ricordo dell'ottantesimo anniversario della morte di Antonio Labriola può essere di stimolo ad avviare un discorso che unifichi e componga l'esigenza critica di …

09/02/2004 (pag. 26)

…nel figura e l’opera di Antonio Labriola 1904 a sessantuno anni: infatti, era proprio con una tesi di laurea su colarmente presente in Labriola pensiero e l’impegno di Antonio Ladopo una breve introdu…

11/06/2004 (pag. 25)

…odo, chiudeva la partita: l’azione conmostrando che, con l’adozione di questo Antonio vergente del Labriola maior (Antonio) e di criterio ideale, quello che nel primo sisteLabriola quello che sarebbe …

01/03/1979 (pag. 3)

…to operaio, e in cui si rende più direttore dell'Istituto Gramsci Franco Ferri. portanza di Antonio Labriola recensioni. luzione scientifica alle scienle grandi masse apolitiche». nella cultura italia…

02/01/1976 (pag. 3)

…licazione delle lettere di Labriola a Croce, quantunque non abbia trovato finora una adeguat a attenzione, costituisce un fatto culturale ùi yrande rilievo (ANTONIO LABRIOLA, Lettere a li. Croce, Napo…

15/10/1963 (pag. 6)

… Dai bolognesi prenvenire». ecc. ecc. Una ri-• Ci6 non di meno l'acquisizione di Labriola e di Gramsci Antonio Labriola a 26 anni zione. il nocciolo della -quede la netta energia di orga. nuncia, inso…

20/10/1981 (pag. 3)

…, crisi a rimettere in questio- il saggio da lui avviato nel quasi fosse l'età dell'oro cui Antonio Labriola ne il mondo dei «fondamen- '54 su «Rinascita»). bisogna ritornare per coti»., struire una r…

02/02/1954 (pag. 3)

… Martedì 2 febbraio 1954 DELLA MORTE Labriola e le origini del socialismo in Ita Ha Ricordi) ili Antonio Cinquantanni f.i. il j ^ l i - scironoadandareoltie le conedellosiiluppodelmovimeli - i br…

14/08/1991 (pag. 15)

…carrozzoni in cui 'molti vedete la cosa diversamente partito socialista. Troppo chiugura di Antonio Labriola e del ci vtvono sopra, d a mezzani, da me. Voi volete fare la pro- so era il primo nel suo …

09/03/1965 (pag. 6)

…a ::piegazione puramente militare (errori gravissimi di Cadorna e dell'Alto Comando) e cosi Antonio Labriola il suo eenIn oucto ambito si deterUdine nel 1917 tro focnle, cio i- potuto aviudicuvu il pu…