Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 97.

06/09/2001 (pag. 24)

… Torino il Comitato delle Opposizioni comincia il Dick impone la consegna della flotScontro tra Badoglio e Bonomi, continua la tensione tra governo e forze reclutamento di volontari. Gli antifascisti …

26/07/2001 (pag. 25)

…Non si hanno informazioni certe sulla sorte di Mussolini. Re Vittorio Emanuele e il maresciallo Badoglio, il nuovo capo del governo, alle 22.45 hanno parlato alla radio e lanciato proclami tanti scarn…

08/09/2001 (pag. 28)

…agitazione. Ore 18,15 Comincia la riunione del Consiglio della corona, a cui partecipano il Re, Badoglio, il ministro della Real casa Acquarone, il ministro degli Esteri Guariglia, i ministri della gu…

23/08/2001 (pag. 25)

…omincia a diminuire di intensità fino al 23 agosto, quando cessa quasi dovunque. Per il governo Badoglio è il risultato più significativo di una politica interna volta a prendere tempo evitando uno sc…

15/08/2001 (pag. 25)

…vicende vissute dalla città, scrive: "I bombardamenti, provocati dall' equivoco doppio gioco di Badoglio e dalle diffidenze degli alleati, ebbero terribili effetti distruttivi. I bombardamenti non si …

20/08/2001 (pag. 22)

…orni di trattative informali, si svolge il primo incontro ufficiale tra il delegato del governo Badoglio, generale Giuseppe Castellano, e gli angloamericani, rappresentati dal generale Walter Bedell S…

08/09/2001 (pag. 27)

…E - 28 - 08/09/ 28 sabato 8 settembre 2001 8 settembre giovedì Ore 2 Il maresciallo Badoglio spedisce un telegramma al quartier generale alleato in Nordafrica, nel quale la prospettiva dell' attacc…

03/09/2001 (pag. 25)

…nza una «ingenuità dei “tecnici”» e invita a considerare il telegramma spedito la sera prima da Badoglio come delega. Gli Alleati obbiettano che il telegramma ha un valore solamente informativo: quest…

12/02/1994 (pag. 9)

…nager pubblico finita a Poggioreale Sarà interrogato il nipote di Badoglio Olgiata, il mistero dell'imprenditore Vito Alfonso Gamberale: una vita da manager pubblico. Per l'ex amministratore delega…

05/09/2001 (pag. 25)

…ul Gran Sasso. der a Churchill. alle ore 14,30 perviene finalmente un messaggio del maresciallo Badoglio, in cui si assicura che il telegramma spedito agli Alleati il giorno 1 conteneva l'implicita ac…