Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 3285.

01/05/2010 (pag. 29)

…ati Pechino Per la fiera mondiale che si apre oggi i cinesi hanno speso molto di più Una prova di forza Una performance davanti ad una immagine della Muraglia cinese nella cerimonia di apertura dell’…

12/10/2012 (pag. 19)

…ealtà carichi di TURA 2012, «PER AVERE FUSO REALISMO VISIONA- elementi che descrivono una realtà cinese fatta RIO, racconti popolari, storia e contemporanei- di morte, sangue, dolore, tragedie familia…

23/12/2010 (pag. 29)

…e al bando il «Cinglish» Stretta su media e Internet La Cina vieta l’uso dell’inglese Il regime cinese vieta l’uso delle parole inglesi sulla stampa in nome della purezza della lingua mandarina. Nel …

31/01/2009 (pag. 33)

…le attività della Commissione europea Il sito ufficiale della Camera di commercio italo-cinese 33 SABATO 31 GENNAIO 2009 p Vertice Ieri a Bruxelles incontro tra la commissione Ue e il capo del gove…

15/09/2011 (pag. 12)

…ancial Times il fatto che il dossier «estremo oriente» porti tra le varie province cinesi e le primo ministro cinese avrebbe è da giorni sotto il faro di Via XX Set- Regioni italiane sono già molto sv…

11/10/2010 (pag. 26)

…ell’esercito, la Cina punta agli affari. E conquista il mondo o scorso aprile la marina militare cinese schierò improvvisamente dieci navi da guerra nei pressi delle coste giapponesi e inviò numerosi …

03/06/2009 (pag. 38)

… e dalla Cina provate a cercare su Internet l’espressione «Pechino in coma» (in lingua inglese o cinese) non uscirà nulla. Anzi, rischiate di essere identificati dalla polizia postale. Pechino è in co…

15/02/2012 (pag. 32)

…ma e il futuro leader della Repubblica popolare Xi Jiping Europa e Usa bussano ma la locomotiva cinese già perde colpi mo che la controparte «mandi messaggi chiari, forti, positivi». Bruxelles spera…

17/10/2010 (pag. 30)

…nspan ha creato competitività fittizia; il debito usato come un bene La crescita dell’Occidente proviene dal settore finanziario e non da investimenti reali La moneta cinese si è sganciata dal dollar…

18/11/2009 (pag. 29)

…do p Il presidente Usa riconosce la sovranità cinese sul Tibet. Ma ammonisce: dialogo coi tibetani p Il presidente cinese critica il protezionismo Usa. Il prossimo anno bilaterale sui diritti umani …