Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 14319.

07/10/2010 (pag. 1)

…ere senza passare per “complici”? p ALLE PAGINE 16-17 L’ANTICIPAZIONE RISORGIMENTO: UN ROMANZO POPOLARE di Giancarlo De Cataldo MA QUESTA VITA NON LA DIFENDONO La storia di Paolo Embrioni e governo…

05/11/1998 (pag. 10)

…uardasigillli, gioranza si divide. C’è chi difen- Pecorella, FI: «di stare al prode la Consulta, come il popolare «Una sfida prio posto asFilippo Monteforte/Ansa Elia, e chi, come il diessino Soda, se…

08/06/2011 (pag. 4)

…condo i giudici il governo non ha abbandonato l’opzione nucleare «Quesito chiaro e univoco» La Consulta manda tutti al voto Dopo neppure un’ora di camera di consiglio l’Alta Corte consegna l’atteso v…

06/04/2001 (pag. 3)

…ulla devolution Vincenzo Vasile teriormente le cose c’è il fatto che qualche tempo addietro la Consulta aveva bocciato un analogo referenROMA. Ma come? La Corte Costituzio- dum promosso dalla Regione…

09/10/2009 (pag. 4)

…mo Piano La Lega: alla Consulta 9 giudici su 15 sono campani Casini all’«amico Silvio»: calma, calma, calma «Ci sembra alquanto strano che ben 9 dei 15 giudici della Consulta siano campani». Lo osse…

07/01/2012 (pag. 14)

…dum, i promotori potrebbero rallentare l’iter riformatore in nome dell’imminente pronunciamento popolare. Di per sè sarebbe legittimo: ma, siccome le modifiche costituzionali richiedono tempi lunghi, …

16/02/2011 (pag. 6)

…edimen p Berlusconi vuole guadagnare tempo. Solleverà il conflitto di attribuzione davanti alla Consulta p Si punta punta a un deciso allargamento della maggioranza. Ma c’è l’incognita Bossi Premier …

21/04/2011 (pag. 4)

…rticolo 1 della Costituzione p «Il Parlamento viene prima del Presidente, dei magistrati, della Consulta» Pdl contro il Quirinale «Tutto il potere alle Camere» Solerti pidiellini fanno guerra al del …

08/06/2011 (pag. 1)

…ramsci nel 1924 Qualcuno mi ha spiegato la differenza tra democrazia e democrazia popolare. È la stessa differenza che passa tra una camicia e una camicia di forza. Ronald Reagan Consolati, è rivolt…

06/12/2013 (pag. 5)

…riforma, ma si può 7 votare anche così minati, non c’è più un Parlamento». La decisione della Consulta ha ucciso il bipolarismo? «È mai esistito? Di sicuro è morto quello finto, artificiale, che abb…