Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 9311.

24/04/2011 (pag. 48)

25 APRILE LIBERA LA DEMOCRAZIA www.partitodemocratico.it www.youdem.tv

23/04/2009 (pag. 22)

22 www.unita.it GIOVEDÌ 23 APRILE 2009 Nero su Bianco COME CAMBIA LA TV Informazione e democrazia: accendiamo la Rai

16/02/1992 (pag. 28)

Democrazia a rischio tra picconate, lottizzazioni; corruzióne; clientelismo, • • > leghismo razzista. Più potere ai cittadini nella scelta del 1 i.' i. i \ l. p, 'fi" ; f Roma, manifestazio…

18/04/1993 (pag. 28)

Referendum COMINCIA PER ^sm*i+wà'*>-- ywMwtvr^'i"<|w!PtviWwB' Nuove regole elettorali per cambiare classe dirigente, per raltemativa di governo, per ricostruire la democrazia. Z**A

27/09/2007 (pag. 5)

…e tutti i detenuti politici. In Birmania si sta combattendo una lotta per la libertà e la democrazia che ci riguarda tutti. Ogni democratico è chiamato a fare la propria parte. Il popolo birmano e i m…

14/03/2009 (pag. 24)

…4 SABATO 14 MARZO 2009 Conversando con... Giovanni De Luna Storico e docente all’Università di Torino «Berlusconi ha fastidio fisico per la democrazia, e questo Pd non sa arginarlo sul territorio» …

09/08/2010 (pag. 6)

… di una dissolvenza della memoria collettivache viene scientementeperseguita dai fautori della democrazia dell’urlo... «Alla base c’è la commistione tra informazione e potere politico della maggioran…

10/01/1991 (pag. 29)

…64 minuto per minuto l'organizzazione i ricatti le minacce alla democrazia I fascicoli di De Lorenzo le commissioni di inchiesta il segreto di Stato chi impose gli omissis insabbiò le indagini --•ii…

25/05/1986 (pag. 7)

…ni, di giovani, militanti, iscritti, simpatizzanti. I nostri programmi sono pace e lavoro, democrazia e progresso in Europa e nel mondo. Sono parolericchee non gratis. E lottare per loro costa fatica,…

11/05/1986 (pag. 19)

…i, di giovani, militanti, iscritti, simpatizzanti. I nostri programmi sono pace e lavoro, democrazia e progresso in Europa e nel mondo. Sono parolericchee non gratis. E lottare per loro costa fatica, …