Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 459.

16/07/1994 (pag. 35)

… Sole ad una distanza inferiore alle 5 unità astronomiche, più o meno all'altezza dell'orbita di Giove. La radiazione solare fa sublimare II ghiaccio che si trova dalla parte della cometa più esposta.…

06/06/1993 (pag. 18)

…l 20 luglio dell'anno prossimo la catastrofe nel nostro sistema solare Un bolide nella notte di Giove M NIZZA. Secondo uno stu- ta da fratture o regioni attive Il venti luglio dell'anno prossimo, dun…

19/07/1994 (pag. 33)

…la cometa fotografati In avvicinamento a Giove e classificati dagli astronomi Il frammento G cade Ecco il fungo gigante previsto, si sta verificando su Giove». E aggiunge che tutti i frammenti della…

27/07/2009 (pag. 38)

…taminali embrio- care di capirlo.❖ Si chiama Giove l’aspirapolvere che ci protegge dalle catastrofi Una settimana fa un oggetto cosmico ha colpito Giove lasciando sul pianeta un buco delle dimensioni…

22/07/1994 (pag. 32)

… astronomi e i media è al capolinea I sei lividi sulla superficie del gigante del sistema solare Giove Ieri è stato di nuovo colpito da! frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9, che hanno provocato un…

12/07/2010 (pag. 38)

…, ovvero il progetto di inviare per la prima volta una sonda intorno a Europa, una delle lune di Giove. Sarebbe la prima volta che una sonda inviata dall’uomo orbiterebbe intorno alla luna di un altro…

07/06/1997 (pag. 7)

…l ricercatore è stato pubblicato sull’ultimo numero di Nature. Giovanni Sassi Nell’atmosfera di Giove zone desertiche «Sembra di vedere il cielo del Sahara» «Vi sono punti dove l’umidità raggiunge so…

18/07/1994 (pag. 10)

…ianeta Giove. L'esplosione aumenta in intensità, guardando da sinistra a destra Alp/Ansa Giove bucato da una palla dì fuoco I primi frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9 hanno colpito Giove alla v…

19/10/1989 (pag. 20)

…da 640.000 sensori per studiare il grande pianeta rosso e telecamere come quelle di Voyager Per Giove, si parte Dopo tre rinvìi, è finalmente partito ieri pomerìggio alle 18 da Cape Canaveral lo Shut…

04/06/1993 (pag. 1)

… '" A PAGINA 4 Saranno segnalati all'Ordine di Milano dalla procura? Un'immensa cometa colpirà Giove Venti giornalisti nei guai Autobomba dì Roma Ascoltato il confidente: «Giochi sporchi in Borsa» «…