Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 1697.

31/08/1987 (pag. 14)

ìda vm iella **u

08/12/1983 (pag. 16)

… tecnologiche ben più delle importazioni: 24 volte contro 5 volte. Merita quindi I attenzione tei mondo iella cultura e iella scienza, ielle terze politiche e sedali, iel cittadini. rm * » •* • …

09/12/1983 (pag. 9)

…rmaco sulla spesa pubblica è sceso dal 28 al 15%o Merita quindi I attenzione tei menilo iella cultura e iella scienza, ielle terze politiche e sociali, iei ettaHe. FARMINDUSTRIA I*' /dati31 rifer-sco…

11/12/1983 (pag. 20)

…torio, è diminuita rispettivamente del 12, del 13 e del 15%. Grazie all'impiego di nuovi farmaci. Merita quinti I niion monto iella cultura e della scie ielle forze politiche e sociali, tei cittadini…

23/05/1952 (pag. 4)

…i urbani. K-J,\i è fondo Li struttura economica e son o n solo difensore appassionalo dei ciale «Iella nostra provincia. dellavoratori della sua categoria, ma l'Agro lìomaiio e le sue esigenze convint…

15/01/1978 (pag. 22)

…»ni l i / i u n i «li illegalità e «li min tutela «Iella 'aiuto «Ielle donne rlie ««imi r o - l r c l le ad nlmrlir c De miiH-iamn il «ilrn/in «Iella «lampa locale, particolarmente «le « I.a Nazione »…

21/06/1958 (pag. 1)

… o z i o n e . fardimenticarequello , n e ter riferire sugli argoment i i vanUmui in.itt'i-iali «Iella p ; n per i comunisti - Precise direttive fasciste al governo illuminaanchepiùchiara - trattati n…

15/01/1957 (pag. 1)

…suacollaborazio to di alcune iiilerrog.moni. ha che uno strumento di I/I/CMI Iciavache il C D . «iella F e • l'AN'll li)"0; v i t a «lei C o m u n i , p e r le n e . La D . ('. amezzodil ' a n ripre.»…

10/04/1948 (pag. 3)

… L a poi il ira irilmlar ' a <lcllo Sia/o deveconcorrereadattuareuna equa ridisirilxi / i o n e «Iella ricclie/./.a p e r mezzo di imposte progressive » (dalla relazione di Concila al I Congresso dell…

30/11/1987 (pag. 13)

…aa(ir*t al chinò per «trarre ui clotolo penetrato iella a u acarpa. Maitre ai chiedeva come mai uà ciotolo freaao carne u kiwi potesse « t r a n iella acarpa di u I U W , e cerne mai aia aorella amane…