l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 8395.
Lo scatto ritrae Laura Boldrini portavoce della Commissione per i rifugiati delle Nazioni Unite Foto di Alberto Conti Contrasto Il volto delle donne GALLERIA D’AUTORE
…di elevare la nostra nazione dalle sabbie mobili dell’ingiustizia razziale alla solida roccia della fratellanza» 11 MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE 2008 Foto di Shawn Thew/Ansa-Epa Il candidato repubblicano c…
…imico del mondo e il 34% del nostro fatturato è realizzato sui mercati internazionali oltre 100 nazioni si acquistano i prodotti del nostro Le nostre tecnologie, i nostri brevetti hanno dato vita a 29…
…n sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi! M…
…secuzioni. Il 50% sono donne. La metà di loro sono ragazzi o bambini. L’ultima fotografia delle Nazioni Unite UMBERTO DE GIOVANNANGELI ROMA udegiovannangeli@unita.it l’«esercito» dei senza diritti.…
…ondo entro il 2015. La promessa fatta nel 2000 da 189 capi di Stato è stata mantenuta più dalle nazioni povere che da quelle sviluppate. Maglia nera all’Italia configgere la povertà entro il 2015. È …
… sette fra le prime 10 nazioni per l’ISU 2010 sono rispettivamente: Stati Uniti, Irlanda, Liechtenstein, Paesi Bassi, Canada, Svezia e Germania. Le altre sette fra le 10 nazioni al fondo della graduat…
…llet per gli azzurri nel torneo Sei Nazioni p Inghilterra favorita ma, mai come quest’anno, potrebbe delinearsi un equilibrio di valori Rugby, scatta il «6 Nazioni» L’Italia punta a due vittorie Con …
…l’avanzata dei talebani» Parla l’indiano Prem Shankar Khan scrittore, economista, consulente delle Nazioni Unite Le forze armate pachistane continuano a essere schierate lungo la frontiera col suo pae…
…mparso tre anni fa, esaminò in un saggio del 2004 il programma leghista e dimostrò come l’idea di una nazione padana non abbia alcun fondamento. «C’è un uso disinvolto della storia che produce solo un…