l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 30201.
4 GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2008 Elezioni Usa Il discorso della vittoria Il trionfo di Obama «Siamo gli Stati Uniti» Chicago l’mmensa folla saluta il nuovo presidente americano Barack Obama
…aggio Qual è l’eredità del movimento di constestazione giovanile, studentesca e operaia nel 1968 in Francia, Italia, Germania e Stati Uniti? Probabilmente molto di più di quello che pensiamo. In edic…
…o 86 n. 149 “ Gli Stati Uniti dovrebbero imparare a conoscere meglio l’Islam anche perché, se si contasse il numero degli americani musulmani, si scoprirebbe che gli Stati Uniti sono uno dei più gra…
…egia del più potente apparato d’intelligence del mondo. Ecco i risultati. Ma resta anche il mistero di come una «talpa» giordana possa essere di qualche utilità agli Stati Uniti in Afghanistan Foto di…
…obia? È lo spettro della disoccupazione che si traduce in violenza o nei riti del branco; gli Stati Uniti propongono l’acquisto di prodotti «esclusivamente» Usa. La paura del diverso, la stessa che ar…
…ro su Bianco DUBBI MONDIALI Perché gli Stati Uniti non riescono ad amare il calcio? Com’è possibile che l’America del Sud impazzisca per questo sport e l’America del Nord continui a ignorarlo? E per…
…a su Joyce, cominciano i suoi pellegrinaggi fuori d’Italia: Tunisia, Stati Uniti e più avanti Parigi, Normandia, ancora Stati Uniti, Inghilterra, Africa, Germania. Dal ’90 vive a Brighton. Cinema all’…
…ndo presidente degli Stati Uniti dal 1797 al 1801 Ovunque il livello di libertà e indipendenza si dispiega, lì sarà il cuore dell’America, le sue preghiere e le sue benedizioni. Ma non andremo all’es…
…ee si creano muri invalicabili. Pensiamo al muro tra Israele e Palestina, al filo spinato tra Stati Uniti e Messico, ai barconi respinti nel nostro Mediterraneo. Frontiera fa rima con esclusione. Fa r…
…p Accordo a sei fra i maggiori Paesi europei e gli Stati Uniti per lo scambio di informazioni p Collaborazione «finalizzata a raggiungere standard comuni in tema di obblighi dichiarativi» Intesa inte…