Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 20182.

24/11/2007 (pag. 28)

FABRO NAPOLI 21 10 07 / 07 01 08 MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DONNAREGINA NAPOLI www.museomadre.it Organizzazione e Gestione PROGETTO REALIZZATO CON IL CO-FINANZIAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA

03/02/1994 (pag. 15)

… dell' Unione europea. È quindi importante che la legislazione e la definizione delle politiche europee siano democratiche, trasparenti, accessibili e chiare. Non vogliamo che l'Unione europea diventi…

11/02/2013 (pag. 12)

…una Unione della democrazia basata su una sovranità condivisa, che costituisce la condizione essenziale per affrontare la crisi e per restituire potere ai cittadini e fiducia nel progetto europeo. Ciò…

30/12/2008 (pag. 27)

…iaggio verso Lampedusa e le coste meridionali della Sicilia. Vengono trattati come terroristi ma hanno solo tentato di fuggire dalla guerra e dalla fame. Il silenzio dell’Italia e dell’Unione europea

03/02/1994 (pag. 13)

L'Unione europea comporta trasferimenti di sovranità, di poteri e di competenze dagli Stati e dalle Regioni alle istituzioni sovrannazionali. Nello stesso tempo pone la necessità di un potenziamento e…

25/01/1994 (pag. 11)

…ismo sociale dei giovani, mezzo per aumentare la loro mobilità e la comprensione reciproca. L'Unione europea, grazie anche alle nostre battaglie, ha in questi anni varato numerosi programmi per ì giov…

26/08/2010 (pag. 18)

… una bandiera europea L Da oltre 50 anni il nostro con Piero Fassino tinente si è anche dato una nuova veste istituzionale e politica: dai Trattati di Roma del '57 all'Unione Europea di oggi, l'Eur…

26/04/2014 (pag. 19)

…E THIERRY VISSOL SI PUÒ PARLARE DI UNIONE EUROPEA ATTRAVERSO LE VIGNETTE? È lecito? E quale sarebbe la sua utilità? L’Europa fa ridere a colori In realtà è forse proprio questa la strada più giusta…

21/08/2011 (pag. 18)

…l'impegno a dare un ruolo decisivo all' Unione Europea nel campo economico e sociale. Ruolo finora mancato o affidato episodicamente al capo della Banca europea Trichet o alle sortite televisive di Me…

25/11/2001 (pag. 12)

… Fondi dell’Unione Le proposte sul tappeto A chi dovrebbero andare i finanziamenti previsti in un regolamento in corso di definizione da parte degli organismi legislativi dell’Unione Europea? Si trat…