l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 225.
…ttolinea un impegno di tutti i metallurgici per la rinascita del Sud (Foto di Rodrigo Pais) N. Colajanni, Cervetti, Carossino, Sicolo, Geremicca, Cosenza, Panosetti e Saivetti » flt ***?* i « tf 7 …
…ell’economista e dirigente del Pci fino al Addio a Colajanni, comunista riformista la fine degli anni 80. Personalità critica e un convincimento preciso. Gorbaciov aveva fallito politicamente, incon…
…alHda e contraddittoria depotizionedel dottor Colajanni in Assis e Drammatica udienza in Assise per la rapina di piazza Mazzini II farmacista ha perso due milioni Entrd sano ad A versa, ma ne e usci…
…iore della pistola. Con passo rapido va incontro al suo ospite che, per l'occasione, è l Luigi Colajanni, capo della delegazione del Pds a Bruxelles, appena eletto presidente della Delegazione del par…
…tervento Un libro di Colajanni riaccende il dibattito sugli anni della unità nazionale e su sinistra e governo Giornale del Partito comunista italiano fondato d a Antonio Gramsci nei 1924 Il vero b…
…limento dell’identità della sinistra al centro di un vivace colloquio-intervista tra Napoleone Colajanni e Marcello Villari Riformisti senza riforme, è questo il guaio della sinistra Bruno Gravagnuol…
…lazione» lo definisce 11 compagno Napoleone Colajanni. E' la proposta di politica economica del Pel per l'immediato, illustrata ieri dallo stesso Colajanni in Senato, alla commissione bilancio dove è …
…sa sua Repubblica Popolare: la moglie si rifugia nel tinello Colajanni a Occhetto: «Forse adesso rientro nel partito» Occhetto a Colajanni: «Forse allora ci ripenso» Il nuovo corso pensa alla Costitue…
… risvolti della faccenda sono davvero incredibili. Tutto ebbe inizio nel 1892 quando Napoleone Colajanni, esponente della sinistra siciliana, comunicò a colleghi ed amici e ad alcuni giornali, che c’e…
…ara, di Salvatore Carnevale, assassinato 1116 maggio 1955: Panzleri parla insieme a Pertini, a Colajanni, a Pio La Torre, allora segretario regionale della CGIL. Sapeva fare politica tra i contadini d…