Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 1 di 7.

21/11/2009 (pag. 46)

…confessò, in un libro, il contributo di Bonatti Scompare anche Lacedelli Con Compagnoni in cima al K2 Scompare a 83 anni Lino Lacedelli, l’alpinista che insieme ad Achille Compagnoni conquistò il 31 …

14/05/2009 (pag. 20)

…scomparso ad Aosta l’alpinista che nel 1954 compì l’impresa sull’«ottomila» più rischioso insieme a Lino Lacedelli e Walter Bonatti: dopo la scalata ha fatto la guida e il maestro di sci per il jet-se…

21/11/2009 (pag. 47)

…2009 47 stata insistentemente voluta, era sta- sherpa Mahdi fu il protagonista della gnoni e Lacedelli avessero segnalato di. Nessuno si arricchì con il K2. Lata sostenuta dal governo di Alcide De v…

10/11/1994 (pag. 39)

…Per un po' gli azla parte azzurra che da quella dei zurri hannocontinudtoa manteneCompagnoni e Lacedelli al campo base. A destra Compagnoni sulla vetta del K2 II 3 1 luglio 1954 padroni di casa, l'han…

09/05/1994 (pag. 37)

…lla Chi è Bonatti. conquista italiana del K2 da parte di Compa- un mito sulle montagne gnoni e Lacedelli: Bónatti e la guida Mahdi non Walter Bonatti, sessantaquattro ostacolarono l'impresa, ma anzi l…

01/08/1996 (pag. 14)

…Il K2 restò l’altro giorno precipitando poco dopo aver raggiunto la vetta del colosso del Lino Lacedelli e Achille CompaK2. La seconda montagna della terra Karakorum. I membri di una spedizione giappo…

17/03/2013 (pag. 20)

…trionfo ci si dimenticò di lui. Restò quell’immagine na, il paese di Lacedelli. Non suonarono a Bergamo, di Compagnoni e Lacedelli in cima alla montagna dove era nato Bonatti, che peraltro giovanissim…

29/07/2003 (pag. 17)

…lle ormai di generazione in generazio- pareti delle Alpi, dalle Dolomiti al ne, quella di Lino Lacedelli, corto- Monte Bianco, entrava così di dinese, e di Achille Compagnoni, ritto e a bandiere spieg…

26/08/1954 (pag. 6)

…i pelli di pecora miglia TOMCA V. NATI altro dalla American avil del K2 Lacedelli tratto ulle suemontagn e die di Lino Lacedelli, quistatori gonfiate , esostenute da t r a - m i o dei due scalatori gi…

23/07/1979 (pag. 12)

…2. A fianco Lacedelli l'Hidden Peak con l'autorespiratore. K2, conquistato venticinque anni fa da una spedizione italiana che portò in vetta alla seconda montagna del mondo Lino Lacedelli e Achille Co…