Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 371.

09/09/1992 (pag. 17)

…dere a bordo i paesi dell'Est Maastricht, l'ipocrita •, \ t *• V** = ">Or--ìS W v £ * . -.>^bA ".V-i -?ivs «Y»> «Caro Touraine, sei tu che ti sbagli su Maastricht». Ralph Dahrendorf esamina gli…

26/08/1996 (pag. 25)

…IIIIIIIIIIIIIII — Cofferati: il governo deve diminuire i tagli della manovra ROMA. Rivedere Maastricht? Rinegoziarne i parametri? Rinviare l’ingresso dell’Italia? Oppure no. Lasciare, invece, le co…

16/02/1997 (pag. 13)

…onn è divisa ai requisiti Il responsabile previsti dal economico di trattato di Forza Italia, Maastricht; essa Antonio è perfettamente in grado di realizzarli. Marzano, ha sostenuto che non sono i Il…

24/08/1996 (pag. 4)

…IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Politica Sabato 24 agosto 1996 VERSO MAASTRICHT l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5 Bersani-Fassino: megli…

27/08/1996 (pag. 9)

…IIIIIIIIIIII Il ministro degli Esteri: nessuno sta pensando ad una revisione dei parametri di Maastricht I tempi però sono altra cosa Nella primavera del 1998 i capi di governo dovranno decidere se a…

16/02/1998 (pag. 17)

…REPORTAGE. Quasi nessuno approva il «rigido» ministro delle Finanze Zalm. «Kok lo ha zittito» Maastricht, l’Olanda che vuole l’Italia nell’Uem «Avete i conti a posto? E allora no problem» Viaggio nel…

21/09/1992 (pag. 5)

…ttembre 1992 ; Vìnce Maastricht pagina r.xj&a^£m& :m^-^^-<w*i§»^^ 5 FU r Grande soddisfazione a Bruxelles per il risultato francese Il presidente della Commissione invita a stringere i tempi Il…

08/02/1997 (pag. 3)

…IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 8 febbraio 1997 I CONTI CON MAASTRICHT — E a Berlino dicono: «Fuori ci finiremo noi» BONN. Il momento clou della giornata? Forse è…

16/06/1992 (pag. 3)

…e disapprovano «La Danimarca è solo l'inizio...» Maastricht, i Dodici sono troppo deboli. Soprattutto l'Italia Sotto accusa il Trattato di Maastricht. La Banca dei tà Europea». Parole chiarissiIl Tra…

17/11/2011 (pag. 21)

…Filippo Di Giacomo Il peccato originale di Maastricht Povertà, disoccupazione e debito non possono essere affrontati e risolti con gli stessi strumenti che li hanno provocati. Ed è ora che l’Europa c…