Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 1 di 31.

11/08/2003 (pag. 17)

…e, finite. Da dietro una macchia, un’Alfa, una vecchia P3 che di cavalli ne conta appena 265. È Nuvolari, “Der Teufel”, come scrive il giovane inviato Montanelli. “Il diavolo” vince. E canta sul podio…

18/09/2009 (pag. 47)

…corsi paralleli La vita, le gare, la famiglia, le donne e le fotografie scattate da lui Scatta Nuvolari oltre 200 immagini inedite in mostra a Mantova sto la luce, trasformati in splendide corsa sup…

13/08/1986 (pag. 10)

… t* Per il grande Nuvolari un museo a Mantova e presto un film - La lunga carriera del campione Legato sulla moto - La «fantastica» Mille Miglia Nel 1948 arriva al traguardo guidando con una chiave …

20/08/2009 (pag. 43)

…D Nuvolari amava le macchine anche fotografiche Il mantovano volante torna nella sua città: alle Fruttiere di Palazzo Te, dal 17 settembre, ci sarà una mostra fotografica dedicata a Tazio Nuvolari. L…

22/07/2001 (pag. 13)

…Una specie di cavaliere solitario che pareva uscito pari pari dal Medioevo. Una leggenda, Tazio Nuvolari che, ancora nel 1947, vinceva una Mille Miglia e che poi, fino al luglio dello stesso anno, inf…

16/11/1992 (pag. 25)

…di Tazio negli anni Venti. Una lunga catena di successi in moto e in macchina Nuvolari Larivalitàcon le marche tedesche e il trionfo al Nuerburgring nel '35 — _ dopo essere appena uscito da uno dei nu…

09/09/1981 (pag. 3)

…no gli stessi gli scopi di rial momento della partenza, tà, verso Vilieneuve. E la dai tempi di Nuvolari a og- cerca e di agonismo, e quelli tanto più se si sta nelle file macchina che si trova in gi,…

26/09/1992 (pag. 17)

… per la Fiat 600 firmato da Corsetti e datato 1936 Il centenario della nascita del leggendario Nuvolari e una grande esposizione rilanciano il mito dell'auto e della velocità. Eppure quell'asso del v…

20/09/1998 (pag. 7)

… maneggevolezza alla santi(sesto)eIvanGoi(nono). Villeneuve-vetriolo: «Il capo è Schumi... V Nuvolari al Gp di Hollywood La Twenty Century Fox farà un film sul mito dell’automobilismo Ferrari disse…

20/07/1968 (pag. 8)

…io Nuvolari I primi eroia quattro ruote 1894: si svolge in Francia la prima gara automobilistica del mondo. L'auto e simbolo di progresso e nasce la leggenda del « cavallo Campari d acciaio » e d e…