Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 1 di 516.

14/09/2010 (pag. 34)

…l jazz Una vita bruciata dalle droghe e dai draghi del cuore La furia «morbida» Non aveva le follie di Mingus e Parker, o l’arroganza di Miles ma fece la sua rivoluzione musicale Evans negli anni ‘60…

03/12/1995 (pag. 16)

…Vincitore di due premi Oscar, il film diretto da Alan Parker con la sceneggiatura di Oliver Stone inaugura la serie dei Videomusic Cult Movies. Tutte le domeniche alle 20.30 i film che hanno segnato l…

24/09/1988 (pag. 21)

…astwood che racconta la storia di Charlie Parker, il grande sassofonista che fu tra gli inventori del «bebop» Lo interpreta Forest Withaker, premiato a Cannes «Bird», morire di jazz Qui a destra duli…

07/03/1996 (pag. 38)

…anotte [I film cult di Alan Parker, Oscar allasceneggiatura di Oliver Stone e alia colonna sonora composta da Giorgio Moroder. ogni sabato videocassetta+l'Unita *:«*.• lunedi 11 marzo Bubu di Montpa…

31/12/2009 (pag. 47)

…EPPE MONTESANO SCRITTORE Una jam session di libri con Bukowski, Sabato e un tal Charlie Parker Oggi spargete la voce che siete partiti per Dubai, se avete famiglia spedite loro a Dubai o a Rimini o …

08/03/1996 (pag. 40)

…o id PUl sabato 9 marzo Fuga di mezzanotte il film cult di Alan Parker, Oscar allasceneggiatura di Oliver Stone e alia colonna sonora composta da Giorgio Moroder. ogni sabato videocassetta+l'Unita …

17/08/2010 (pag. 40)

…L JAZZ Da «Altre x-roads» di Minganti ai colloqui di Lorrai con William Parker Colori come musica Staurat Daveis, «The Mellow Pad» (1945-51) Un viaggio in cerca delle strade alternative Piero Santi…

06/07/2011 (pag. 35)

…pure qualcosa di inaspettato. Dalla periferia della sua coscienza era saltato fuori anche Graham Parker, non capiva perché. A stento si ricordava di averlo sentito nominare per la prima e unica volta …

10/08/1983 (pag. 14)

…anaro da Genova per l'Unità E la matita interviene in aiuto del giornale Dal capi indiani a Ken Parker, da Lupo da RENZO CALEGARI, uno del più esperti Alberto a Pugacloff, dagli eroi dei bambini dise…

21/10/2013 (pag. 17)

…hi comuni e descrive la feroce tribù, che ebbe un grande capo mezzosangue, figlio di Cynthia Ann Parker nero così una forza egemone: un vero e proprio stato imperialista all’interno del complesso sist…