Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 93.

14/03/2011 (pag. 34)

…Le prediche di Savonarola? Così lontane, così attuali... Debutterà domani sera al Teatro Smeraldo di Milano «Io non taccio», scritto da Stefano Massini e dedicato a Girolamo Savonarola. In questa pagi…

27/06/2013 (pag. 19)

…obiettivi. In questo senso è veramente esemplare la valutazione che Machiavelli da su Girolamo Savonarola, un grande personaggio ai suoi occhi, autore oltre che delle grandi prediche in San Marco anch…

20/05/1997 (pag. 34)

…iberto spiega che cosa significa per il papato attuale la beatificazione del monaco «eretico» Savonarola dal rogo all’altare? «Così la chiesa ritrova la profezia» Ebrei e cristiani Il rabbino Toaf a…

03/12/1996 (pag. 29)

…solo vincolo della Perchè l’ipotesi berlusconiana dimensione finale (che il Polo Scalfaro come Savonarola? «Andando indietro nei secoli ci 03POL03AF02 della crisi inevitabile possa appari- stesso non …

14/09/2004 (pag. 28)

…i Palazzo Te Il Mandrione. Le stratificazioni storiche e archeologiche di un’antica via romana Savonarola e gli artisti della scuola di San Marco Antichi affreschi alle Tre Fontane Il Gargano e il cul…

22/05/1998 (pag. 10)

… al domenicano. E intanto la Chiesa lo riabilita La destra attacca il Salone «ulivista» Fra’ Savonarola eretico, anzi santo DALL’INVIATA FIRENZE. Le 10 del mattino del 23 maggio 1498. Sulla catas…

22/10/1997 (pag. 30)

…à2 LE RELIGIONI La Chiesa chiede perdono: il parere di Ciliberto, studioso di Savonarola e Giordano Bruno Padre Pio «venerabile» (forse) da Natale Prosegue il processo per la beatificazione di padr…

01/04/1999 (pag. 9)

…ovedì 1 aprile 1999 22 LA CULTURA l’Unità Savonarola anche beato ma religiosa si intrecciava così con quella civile provocando l’odio delle alte gerarchie di entrambi i mondi. A quel punto la fin…

19/12/1997 (pag. 25)

… in Vaticano il decreto di Giovanni Paolo II. La storia tormentata del frate con le stigmate «Savonarola era cattolico e un buon cristiano» «Egli è veramente cattolico e buon cristiano. Egli non ha i…

13/02/2011 (pag. 6)

…ALINI ROMA jbufalini@unita.it Ferrara Oggi ore 15.30, “Donne insieme” appuntamento in piazza Savonarola con letture, musica, performance «Stavolta alziamo la voce per cantare il Dies Irae in memori…