Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 2 di 657.

14/08/1986 (pag. 13)

…DÌ 14 AGOSTO 1986 BRECHT D l>cUnc<>fi oltre ;£J BRECHT «Il più grande dopo Molière» \ fondo le cosiddette leggi im- pri. ~**«fc +* ^ \ mutabili della società. Brecht l'ha fatto non solo in mod…

10/02/1998 (pag. 15)

…, / pensate a noi / con indulliriche. Senza parlare della ripre- genza». Brecht si forma nell’epoca torsa del teatro di Brecht promossa l’anno scorso da Strehler, o l’ini- bida della Repubblica di Wei…

20/03/2004 (pag. 26)

… porta più di un elefante. Ma ha un difetto: ha bisogno di un meccanico. Generale, l’uomo fa di tutto. Può vedere e può uccidere. Ma ha un difetto: può pensare. Bertold Brecht Roma 20 Marzo 2004 www…

14/08/1986 (pag. 11)

…ivati) di Bertolt EBBENE Brecht ab- to legalmente) da Paula bla sempre sottoli- Banholzen e aveva una temneato nel suol pestosa relazione con Afadrammi che la vita rlanne Zoft(come risulta dal privata…

14/08/1986 (pag. 12)

…DÌ 14 AGOSTO 1986 Brecht in una foto del 1928; proprio in quei giorni andava in scena per la prima volta l'uOperadatre soldi». Nel tondo e in basso altre due immagini del drammaturgo. Sotto al titolo …

14/08/2006 (pag. 21)

…co, invece, cosa ha da dirci ancora oggi di Maria Grazia Gregori Bertolt Brecht un uomo è un uomo EX LIBRIS Bertolt Brecht l’avete conosciuto? Indossava una giacchetta grigia per essere dimesso, pe…

13/03/2007 (pag. 17)

…leo... ti più stimati del nostro teatro. Branciaroli festeggia affrontando «Vita di Galileo» di Brecht con Calenda. «Penso - dice che la Chiesa sapesse che lo scienziato aveva ragione» di Maria Grazi…

20/09/1991 (pag. 17)

…n cui nasce anche da noi il libero mercato, sono attuali le critiche al capitalismo» «Ora serve Brecht ranticapitalista» Un macchinario per mai iieriere in vita i moribondi Dopo il libro in difesa …

19/02/2008 (pag. 23)

…o di Luigi Reitani Brecht, i retropensieri vissuti di Herr Bertolt C EX LIBRIS Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati. Bertolt Brecht i sono tutti, alla …

06/03/2000 (pag. 8)

…11.0 Qui accanto un allestimento dell’«Opera da tre soldi» A sinistra Paolo Grassi, con Bertolt Brecht (al centro) e Giorgio Strehler Sotto Kurt Weill con la moglie Lotte Lenya In basso da sinistra M…