l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 36.
… SOCIETÀ l’Unità2 3 Martedì 1 luglio 1997 Albert Kesselring, il feldmaresciallo tedesco condannato a morte nel 1946, ma graziato e liberato nel 1952 Il testo delle lettere di Alexander e Churchil…
…pronte e Una lunga serie di azioni Ordnungsdienst, cioè alla m i - portare l'ali tot e. A Roma Kesselring si tro- nazionale e socialista che dil'intera popolazione fiorita e il cavaliere di RipaGerman…
…LITICA ATLANTICA Terre nude > , ^ I ' "•! I I . La verità storica su Kesselrìng criminale di guerra immero 1 di RENATA VIGANO' La bambina corse con i pie- l'anno >. Andavano nella sedi sc…
…apo di stato maggiore generale Ambrosio e il comandante delle forze tedesche in Italia, Albert Kesselring. Kesserling - «Ho parlato col Maresciallo Badoglio in merito alla questione militare. Il Mares…
… STATOUNODEIPROPAGANDISTI DI ADENAUE R GLI SPETTACOLI Spara a bruciapelo Kesselring giustifica ed esalta cinicamente sui quattro fratellini i barbari massacri della popolazione civile Modi-minimo: …
… SUL CONGRESSO DEL P.C. DELL'UJLS.S. *• Solo l nemici della Patria Ondata di proteste contro Kesselring temono le parole di Stalin L'ergastolo por Kappler confermato La gmit mamfutczkmt al Lineo di …
…i rapgli alleati e l’unica che, una volta liberata dai tedepresaglia - volute personalmente da Kesselring, schi la regione di origine, continuò a combattere che le riteneva il metodo più efficace, e m…
…i ^ n [aprile nulla di più e nulla di Svizzera fra emissari naziimpersonata in Alta Italia dal Kesselring nessuno parla più. teorizza, non dice affatto che •JII i u i | iitiii < i i u Imeno che i term…
…e viene interrogato dagli alleno ai denti e cantando a passo di marcia. ati il generale Albert Kesselring, comanBentivegna, rimasto in silenzio per anni, dante delle forze tedesche nell’Italia del nel…
… di Venezia 1983 Carmen, un pretesto per Godard f ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Otto Kesselring. Traduzione di Vinicio Marinucci. Regia di Filippo Crivelli. Scena e costumi di Carlo Savi. In…