l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 719.
…UONO GRAVNER FRESCOBALDI TRIMBACH BIONDI SANTI GAJA VEUVE CLICQUOT KRUG CANTINE DEL NOTAIO ROTARI SOLDERA BARRÒ BASILISCO BERTA BOGLIETTI BRAULIO IL POGGIONE VOERZIO MÖET HENNESSY Swan Group SPIRITO…
…a questione settentrionale. Economia e società in trasformazione», curato dal professor Giuseppe Berta, offre una chiave di riflessione, utile alla sinistra, per interpretare la faticosa combinazione …
…randt con John Fitzgerald Kennedy nel 1961 I socialdemocratici? Sono estinti Parola di Giuseppe Berta tici», ma che di fatto, come per il whale-watching, attraverso il guadagno consente la sopravviv…
…to della grande industria e sulla possibilità di recuperare, aggiornato, quel modello». Giuseppe Berta, storico dell’industria, già responsabile dell’Archivio Fiat, docente all’Università Bocconi, int…
…abbriche e non si danno inforpromessi che non si concretizzano. mazioni sul piano industriale?». Berta, però, offre uno schema inIeri i neo ministri Passera e Forneterpretativo più ampio e profondo ro…
…casa di Pablo e Berta col cane e col criceto DUE BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL CIRCO NEL LIBRODICHIARACARREREANTONIOVENTURA (Ilcir co di Berta e Pablo, pagine 40, euro 21, Donzelli). Berta ha cinque anni,…
… Berlusconi arrivi al Colle p ALLE PAGINE 10-13 LA POLEMICA Il Pd: non siamo in Cina Intervista a Berta: manca la politica e la Fiat fa quel che vuole p ALLE PAGINE 4-9 RC Auto? chiama gratis PENN…
… straordinario sprezzo delle regole. Francesco Storace, 11 aprile 2008 OGGI CON NOI... Giuseppe Berta, Emma Bonino, Vincenzo Cerami, Andrea Satta, Roberto Sorci R DIECIMILA AL PALASHARP «Il Paese è …
…ifendere le sue nicchie produtsorprese, o quasi. Le ragioni del de- tive». clino a Nord Giuseppe Berta, stori- Insomma il made in Italy, tra le scarco dell’economia, docente alla Boc- pe, gli abiti, l…
…ue resta», come dice la regista. E di quanto senso abbia ancora parlare di fabbriche, lo spiega Berta: «Il Piemonte industrializzato di 20 anni fa contava l’11% del pil naLa conferenza stampa di ieri…