l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 1539.
…tiera» Fine di settennato con boom editoriale S a conclusione del settennato di Carlo Azeglio Ciampi ha coinciso con un poderoso «boom» editoriale di libri variamente dedicati alle vicende della pr…
… FATTO l’Unità 7 Mercoledì 19 maggio 1999 Ciampi: «Così garantirò l’unità nazionale» Riforme, stabilità e lavoro le priorità. «Farò durare l’ampia convergenza sul mio nome» saggi. La pace, le rifo…
…erare, prima o poi, di quel indubbi di onestà e integrità di ritratto dell’italiano che fa capo, Ciampi, quelli legati al valore del Rinon solo dal punto di vista cinemasorgimento, della Resistenza e …
…smano la redistribuzione e lo sviluppo. Con una forte responsabilità solidale per le banche, che Ciampi vorrebbe impegnate nel credito verso l’accumulazione produttiva, più che protese a fare dividend…
…dell' opposizione a difesa dell'ordinaE al momento del «flop» finale mento democratico». Compito Ciampi aveva avuto la mano legsempre più arduo. gera. Finora in pubblico il presiSi era proprio nei gio…
…luteremo il programma» «A quadripartito èfinitoma Qampi arriva dopo troppi veti de» L'incarico a Ciampi non ò la soluzione che il Pds riteneva più adeguata alla domanda del paese emersa dal 18 aprile.…
… l'Unità L'ADDIO DI CIAMPI. Lunedì 18 aprile 1994 Dopo 12 mesi a palazzo Chigi, ora sceglie l'opposizione Ha condotto il Paese in crisi verso la ripresa economica re Ciampi la vecchia maggioranza …
…erzi fino al terzo scrutinio. Dopo, basta la maggioranza assoluta. 18 maggio Scade il mandato di Ciampi, che giurò il 18 maggio 1999. Se non venisse rieletto al Quirinale, entrerebbe automaticamente a…
…lla prima 7 Ciampi, infatti, fu eletto il 13 maggio 1999, e pronunciò il suo giuramento davanti alle CaAl Quirinale, ripete, bisogna riemere riunite il 18. E nel periodo leggere Ciampi, mentre Berlu…
…trebbe presentare la lista dei ministri Ciampi tenta il governo del presidente La prima volta senza consultazioni: «Farò le riforme» Sarà Carlo Azeglio Ciampi a guidare il «governo del- semblea». Per…