l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 730.
…l Palazzo dei Diamanti una grande mostra sui pittori ferraresi del tardo '500: un'arte capace di «profetizzare» il declino di una città Persi nella nebbia con Bastianino Nostro servizio Per la second…
…onale nata ad Am aterdam capitale europea della cultura 1987 e Tipicamente anzi esclusivamente ferrarese, battezzala «The arts for television, una slogo simbolo possente della sua cucina e in indolare…
…ittore accanto a Giulio Alberti, a Roma, per l’assegnazione del Premio Strega a «Cinque storie ferraresi», nel 1956 Una vita di poesie e romanzi 11CUL04AF03 11CUL04AF03 Not 5.0 Found 11CUL04AF03 13.0…
…e Ferraresi Finisce un’epoca per via Nazionale. cipazione di controllo nel capitale del- Bonifiche Ferraresi inferiore al 2 per La Banca d'Italia ha infatti comunica- la società Bonifiche Ferraresi. c…
…ella, della scuola romana di San Lo- nei Giardini ai vasti spazi dell’ArsePisapia & affini del ferrarese otti- chi 200. Il curatore ha un’altra sti- renzo, ancora al 24 maggio fa dire nale dove la Rep…
…come Bassani ne consegue di necessità. Anzi, a dire il vero, più di lui bisognerebbe citare un ferrarese ancora più illustre (sebbene nato a Reggio Emilia): Ludovico Ariosto, che fu al servizio dei si…
…cerdote ha scrit- gnità di persona». Ancora più increconsuetudine di bere durante i pa- torale ferrarese: niente prima co- to una lettera anche un compagno di dibile - prosegue - risulta essere la sti…
…e cancellale). Nessuno più biosa e fredda. Il federale Ghisellini passa alle uno dei «racconti ferraresi» e di Florestano Fùhmann non segue mai i dettami del vissuto nella errara, 28 giugno 1943. È il…
…iguarda soprattutto il da ex presidente del Coni». A FerFrancesco Conconi luminare del- Centro ferrarese di medicina spor- rara, ha parlato anche Francesco la medicina sportiva grande ami- tiva che in…
…ià detto il suo “no” Che importa se, e quando, il decre- provocatoriamente sul social caso del ferrarese «Comitato delle secco alle ronde, tanto più se appogto Maroni che mira a legalizzare le network…