Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 7438.

03/04/1959 (pag. 8)

…ente su d: noi ^m*mmpnmm d m un mezzo o con l'altro il l'atto Atlantico d e v e dunque cercare di riparare a quell'errore. H il Patto e firmato a Washington, il 4 aprile successivo, da 12 paesi; Ame…

30/07/1949 (pag. 3)

…a contraddice al tico è un patto di pace ed a conr il Paese. giorni al Senato si »ta discutendo stituzionali; Sforza dedica la maggior parte nione t h e l'alleanza atlantica si liano alla nota di prot…

18/03/1949 (pag. 4)

…questa; tutto il resto è delle trattative su uno strumen- nistro degli Esteri. ti testo del Patto atlantico, tico a operazioni militari ininon pubblicarsi, prima delle sufficiente documentazione. Do- …

19/03/1949 (pag. 3)

…e vendicativo degli gcuerno italiano, la sera del gior•IDJKXElS-RAGADi-EMORROIQJ aiterà, il Patto Atlantico, il tuo si- sola, in altri termini, tendente ad Nel caso in cui da unadelle grandi all'Union…

26/02/2011 (pag. 8)

…nella notte il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite p A Bruxelles L’alleanza atlantica discute l’evacuazione di 3500 europei bloccati in Libia «No-fly zone» e sanzioni nei piani di Onu, Nato e …

23/03/1949 (pag. 1)

…o aderito pace e di far sentire alla la voce sa immediatamente di "eggere la dscussione sul Patto atlantico in petto) il quale inizia negando alle semiclandestino, dopo un giorno di impostata su quest…

22/03/1949 (pag. 1)

…ibune, schive: lepress, c h e la inclusione n e l patto «•Ben sapendo che l'URSS non la realizzazione di una società deQuesto Pntto^ diretto atlantico dell'art. 4 relativo alle potrà m\ii essere u n a…

08/02/1952 (pag. 1)

…e stesse, è ca- osservare a questo punto che ls L'ultimo oratore comunista inpiù presto nel Patto atlantico; ma del protocollo sono cominciate le tore, l'Italia non ha alcuna neces- le loro riserve so…

12/03/1949 (pag. 1)

…ggres to e ha chiesto l'autorizzazione a caratteristico delle grandi giornate. mn.-vs.ma al Patto Atlantico e quin- *»oni\ pirdisporre che in ca.so di forte — afferma Nenni — c h e con .sufficienti. S…

19/03/1949 (pag. 1)

…dalla lèg- intero si possa pronunziare, poiché del documento su cui il nostro gol'Italia al Patto Atlantico. Fino alle ge, ma di prendere tutte quelle è esso il nostro vero sovrano. Do- verno ci ha de…