Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 3 di 2746.

04/08/1996 (pag. 11)

… 1 3 2 1 3 2 1 1 2 0 2 2 0 1 1 6 8 1 6 7 1 3 2 1 3 1 1 3 0 1 2 4 1 2 0 INDONESIA IRAN ARMENIA JUGOSLAVIA SLOVACCHIA ALGERIA COSTARICA HONG KONG ECUADOR SIRIA ARGENTINA NAMIBIA SLOVENIA O A B 1 1 2 1…

18/03/1991 (pag. 5)

…te. IL SINDACO Nlconno «latti «Nonriconoscopiù questa Jugoslavia» Il leader serbo Milosevic sconfessa la presidenza federale La crisi jugoslava è giunta al capolinea. Jovic se ne di unita. Lo stesso …

06/10/1998 (pag. 11)

… Sherbakov. I tre, che hanno incontrato zioni fatte dal presidente americano Bill la dirigenza jugoslava, hanno consegnato a Clinton durante la sua telefonata con ilpre- Milosevic il messaggio persona…

05/06/1996 (pag. 37)

…u noi ma sul mondo intero» Boban: «La Jugoslavia era una squadra finta» Zvonimir Boban ora e il capitano della Croazia. Ma ha giocato anche nella ex Jugoslavia, che per la guerra non partecipo agli E…

18/08/2004 (pag. 8)

…ante e straboccante di libri. Un dissidente progressista, che condannava la deriva burocratica jugoslava ma che non «risparmiava» Gorbaciov: «Non sono euforico, ha fatto certe promesse, ma non può and…

20/05/1991 (pag. 32)

… HA?; v'-..."'..; ? «W . ' -i "'. '' '"-*• " PALESTINA r.i ISRAELE ."•' ALBANIA « H I -JUGOSLAVIA SUDAFRICA fttCAIWOU* LITUANIA Guerre e Paci. Curdi, palestinesi, l'Islam, Israele. l'Alban…

13/03/2003 (pag. 7)

…lla capitale negli anni 70, figlio di un ufficiale dell’esercito jugoslavo Studente all’università guidò un movimento anti-comunista ‘‘ Condannato a un anno di carcere lasciò il paese e si rifugiò i…

28/06/2000 (pag. 1)

…nne di dominio pubblico la «scomunica» ideologica di Stalin e del Cominform verso il comunismo jugoslavo del maresciallo Tito (reo in realtà di ambire a una federazione balcanica che non poteva essere…

14/06/1974 (pag. 12)

…ri sotto la pioggia (ma non di gol) a Francoforte i decimi campionati del mondo di calcio LA JUGOSLAVIA SFIORA IL GRAN COLPO * i Un Brasile senza genio e nerbo Si è cominciato con il complesso di E…

01/09/1977 (pag. 12)

…ccolto da costruzione e lo Sviluppo, si Tito e cercano dall'altro di dedurne Ìndica- • munisti jugoslavi rimane per cosi dire in zioni su quello che sarà lo sbocco concreto ' • sospeso. -..,;. - ' •;-…