Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 3.

29/12/1953 (pag. 8)

…DUSTRIALIZZAZIONE IN CINA Il consiglio dei ministri inglese Giganteschi impianti inaugurati ad Anscian discute oggi sulla nota sovietica Kiiirnno in l'unzione nella * città clell'acciuio > le Ire ope…

07/11/1953 (pag. 2)

…del pomeriggio le m a c - sotto di quindici gradi. ancora, all'estremo capo occi- Itafjazzc tli Anscian potrebbe venire un simile sian non dimentica quali sfu- serve. L'industria edile è in le Potenze…

16/07/1959 (pag. 3)

…SOCIAIJIKTA : IIXOSIHOICFFOIITAOKSILI . A C I i \ AKSLXVIET NAM IL "CASO RADICE V Incontro ad Anscian e a Sian con la grand e industria cinese Esistenncora la liberta , dellaseuola » costruitasul - …

29/12/1954 (pag. 3)

…ssità degli ideogrammi - Le parole di Mao Tse-dun e il metodo di un soldato - Tra gli operai di Anscian - // compito degli uomini di cultura Come o#ni anno in occasio- imprese strabilianti, a cominne…

10/08/1984 (pag. 5)

…- autunno, con una mostra pubumbro appartenenti all'epoca agli inglesi che dopo una inda- Monte Ansciano e Sant'Agosti- ed dei giorni scorsi. Di notte si gna non hanno fatto salire il metteranno di ri…

06/01/1997 (pag. 19)

…ntini ci sono i tanti ricordi e le Brunner, Tarozzi (33’ st Brebelle esperienze vissute nei tre ansciani), Cardone, De Marchi, ni con Ulivieri in biancorosso che Torrisi, Paramatti, Nervo (25’ st torn…

11/11/1954 (pag. 3)

…to r. circolo d: cu:turs c.nt-r.ato- beghe meschine , i corrsuni-ti unmese nella nuova Cina. ad Anscian, partendo dal ri-!niera. fra la classe operaia na. nelle campagne cinesi, la r a r o perpno a me…

25/12/1953 (pag. 3)

…7: 'oi'i-ri'•:.[ in ••' • ' 1 / ' : '• ' J ' r t ' " . ' . ' . ' i " .-"'iio.'i iti':, cito cnn Anscian, !(l lunga itoU'acrro Trssurr, rìrl c u n><7"'f • T,- i . i , i i ^ i i i o : *"• rrn*-:rri n è …

03/01/1954 (pag. 1)

…ui:.t,i • Jr-ìl.jGdiii . i n i . i -u ' ' J . I - J U WK passo necessai io t i u r M i giorni r ANSCIAN — L'altolorn»; . i-:-toa-> 1G---. 1 L«"-»S le t" — ?n.a 1 "•• a . ar :.* D ci -iihiamanoDeCa - p…

30/11/1953 (pag. 8)

…no in Giorni d'amore di Giuseppe De Santis CINA — L'interno della nuova grandiosa acciaierìa di Anscian MILANO. 29. — Hanno avuto l'URSS è stata sempre coedei tragici fatti, che trova .seminizio ieri …