l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 119.
…o 1985).Ha gine della "Logica" di Hegel ci curato, Inoltre, le edizioni laterzlane di Platone, Aristotele e delle fonti possiamo rendere conto che la antiche relative al Presocratici e a Socrate, Gli …
…tto di giusto mezzo RAI Dipartimento Scuola Educazione Istituto della Enciclopedia Italiana ARISTOTELE Paul Ricoeur colloquio con Professor Ricoeur, la rlflesHone sulla politica e aoll'etj'ca Comi…
…o italiano del grande pensatore greco, oggetto di una vasta e sorprendente riscoperta Berti: «Aristotele? Per nulla aristotelico! Era galileiano, darwiniano e federalista» È essenziale liberare lo «s…
…zione della cortigiana Fillide verso Aristotele); a sinistra invece Fillide, come una maitresse sado-maso, istigata da Alessandro Magno cavalca e umilia Aristotele con tanto di sella, briglie e frusta…
…la città natale dal 12 luglio Aristotele detective tra i corrotti della polis SALVO FALLICA LETTERATURA, FILOSOFIA, POLITICA, È QUESTA LA TRIADE CHE ANIMA «ARISTOTELE E LA FAVOLADEI DUECORVI BIANCHI…
… ideato con la collaborazione dei suoi danzatori. C’è del marcio in Persia: un altro caso per Aristotele Da Margaret Doody un nuovo romanzo filologicamente perfetto, nell’impero di Alessandro Magno …
…ltura filosofica nel XIII secolo. 11 primo è costituito dalla traduzione latina delle opere di Aristotele, traduzione che viene efnell'uomo esista una pluralità di fettuata per la prima volta nella di…
…tmosferico, ma che Democrito e i Pitagorici immaginavano formato da infiniti éidola. Lo scrive Aristotele nel De anima, mentre lo stesso, nella Storia degli animali, nota Farfalle Claudio Parmiggiani,…
…ndezze non ha fine; e quanto ai numeri, chi potrebbe interrompere la loro successione? Secondo Aristotele innanzitutto l’infinito è in natura, e quindi deve essere proprio della quantità. Inoltre, se …
…nsiero greco il primo passo della ragione verso Dio» Come i grandi filosofi greci, fra i quali Aristotele, anche l’apostolo di Tarso è convinto che si possa provare l’esistenza divina partendo dalla n…