l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 87.
…entarla: «a furia di dire una cosa alla fine si avvera». Guarda che coincidenza! (I virgolettati sono tratti da «Itabolario» a cura di Massimo Arcangeli, Carocci, 2011) L’«Autoritratto» lungo 20 metr…
…$ Lltalia e I'Europa tra il 1925 e il 1928 in un'opera di Giampiero Carocci ISTITVTO NAZIONALE DELLE ASSICVRAZIONI Controcanale L a politica estera del fascismo GCKUKKJLIA A PARTE tervi-ila can i…
…i Andrea Camilleri. centro di polemiche. Destra e sinistra, rimpiattino al centro Un volume di Carocci sulla confusione trasformista delle due posizioni nella storia d’Italia Giuseppe Cantarano ualch…
… Bianco, rosso e verde: i colori delle biotecnologie per il benessere». PROTESTA Nel libro di Carocci una città con una classe operaia fragile ma con una carica di opposizione sociale robusta era un…
…so di unificazione nazionale è dedicato un altro libro: «Figlie d’Italia» di Maria Teresa Mori (Carocci editore, pagine 200, euro 18,90). L’autrice ci racconta delle tante donne che lottarono per l’un…
…ellezza, senza aggettivi CERCASI DANTE DISPERATAMENTE Massimo Arcangeli pagine: 221 euro 19.00 Carocci GIANCARLO LIVIANO D’ARCANGELO SCRITTORE COS’È UNA LINGUA, NEL PROFONDO, SE NON IL PIÙ STRUMENTO…
…ta opivetta@yahoo.it all’unanimità moderna in nome dei prima edizione viene riproposta Giovanni Carocci). Milano, Corea fu esempio di ricer- “consumi”. In un certo senso Milano, Milano, Corea di Franc…
…skà, Papi- della letteratura che poi sono queltrinci.manuela@gmail.com (pagine 277, euro 23,00, Carocci ). ni, Ferri, Pommaux, Bauer, Scia- le della conoscenza, della scoperta, Un libro che - osserva …
…ovimento che si fa strada nella società La « Storia d'Italia » di Giampiero Carocci Le domande del presente Un'opera che ha come filo conduttore il problema della democrazia rivissuto attraverso l'a…
…a transizione italiana. Il primo è il saggio storico che Francesco Barbagallo ha pubblicato con Carocci e che si intitola L'Italia repubblicana. Dallo sviluppo alle riforme mancate.(1945-2008)(pp.305,…