Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 324.

30/08/2009 (pag. 24)

…e uscite leghiste filodialettali rassomigliano a un sciocco remake della cavalleria nei vecchi film di Tom Mix, una cavalleria che arriva in ritardo. L’idea che in un’area o entro un territorio, debba…

27/12/2007 (pag. 14)

…VEUVE CLICQUOT BELLUSSI KRUG ROTHSCHILD RUINART CA’ DEL BOSCO BOLLINGER BISOL LA SCOLCA NONINO CAVALLERI FERRARI CASTELLO D’ALBOLA BELLAVISTA POLI HENNESSY ALDO CONTERNO BOWMORE CONTADI CASTALDI Swan…

12/12/2007 (pag. 16)

…VEUVE CLICQUOT BELLUSSI KRUG ROTHSCHILD RUINART CA’ DEL BOSCO BOLLINGER BISOL LA SCOLCA NONINO CAVALLERI FERRARI CASTELLO D’ALBOLA BELLAVISTA POLI HENNESSY ALDO CONTERNO BOWMORE CONTADI CASTALDI Swan…

09/12/2007 (pag. 30)

…VEUVE CLICQUOT BELLUSSI KRUG ROTHSCHILD RUINART CA’ DEL BOSCO BOLLINGER BISOL LA SCOLCA NONINO CAVALLERI FERRARI CASTELLO D’ALBOLA BELLAVISTA POLI HENNESSY ALDO CONTERNO BOWMORE CONTADI CASTALDI Swan…

20/12/2007 (pag. 30)

…VEUVE CLICQUOT BELLUSSI KRUG ROTHSCHILD RUINART CA’ DEL BOSCO BOLLINGER BISOL LA SCOLCA NONINO CAVALLERI FERRARI CASTELLO D’ALBOLA BELLAVISTA POLI HENNESSY ALDO CONTERNO BOWMORE CONTADI CASTALDI Swan…

25/11/2007 (pag. 28)

…VEUVE CLICQUOT BELLUSSI KRUG ROTHSCHILD RUINART CA’ DEL BOSCO BOLLINGER BISOL LA SCOLCA NONINO CAVALLERI FERRARI CASTELLO D’ALBOLA BELLAVISTA POLI HENNESSY ALDO CONTERNO BOWMORE CONTADI CASTALDI Swan…

29/01/1997 (pag. 31)

…IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII l’Unità pagina 13 Se ne va Pietro Cavallero che negli anni 60 terrorizzò Milano e Torino. Dopo il carcere il volontariato IL TESTAMENTO 29…

07/06/1968 (pag. 5)

…eri dinanzi ai giudici della Gorte d'assise I GREGARI FANNO LE VITTIME di Cavallero e delle delusioni politiche Emigranti a 13 anni — L'incontro col capo-banda Il lavoro in fabbrica e il licenziament…

06/06/1968 (pag. 9)

…ivolò sul grilletto facendo partire un colpo.-". Come spiega l'imputato questa contraddiaione? CAVALLERO: L'ho già detto quello che penso dei verbali... Chiedo che vengano sentiti qui i due pubblici m…

04/10/1967 (pag. 7)

… un easel lo ferroviario abbandonato del la linea Alessandria-Mortara avanti al mitra puntato Cavallero si rassegna:« La guerra e finita 1 v Erano stati riconosciuti I'altro ieri da due donne di Vi…