Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 387.

09/02/2010 (pag. 38)

…p Intellettuale più volte ministro del Bilancio. Napolitano, appena eletto, andò a trovare lui Giolitti, il «socialismo possibile» che s’oppose a Togliatti e Craxi È scomparso ieri a Roma a 95 anni l…

14/05/2006 (pag. 9)

…: «Martedì farò le consultazioni» Napolitano vede Giolitti, chiama Foa e scrive ai costituenti «L’esperienza parlamentare mi guiderà». Poesie? «Mai scritte» di Vincenzo Vasile / Roma litano commenta …

11/02/2005 (pag. 21)

…is L’INFANZIA SENZA SPERANZE DI AGOTA KRISTOF Manin Carabba icordare il contributo di Antonio Giolitti (che compie novantanni domani) alla vicenda della sinistra italiana è utile, oggi, nel momento …

05/05/2011 (pag. 22)

…EUCCI IL COMMENTO Marcella Ciarnelli NAPOLITANO, LA SINISTRA E GIOLITTI essere credibili vuol dire Il pensiero di Antonio Giolitti «mostrarsi capaci di esercitare analizzato in una giornata di l'az…

19/03/2000 (pag. 23)

…re. 3 novembre 1903 Già ministro dell’Interno nel gabinetto Zanardelli del 19011902, Giovanni Giolitti conserva la direzione del governo fino al 1914: è la fase del decollo industriale del paese, e …

10/02/2010 (pag. 25)

… Camera addio a Giolitti «Simbolo di politica vera che non racconta barzellette» L’ultimo saluto delle istituzioni e lunghe conversazioni con un inteldella politica ad Antonio Giolitti lettuale curios…

09/02/2010 (pag. 39)

….. ANTONIO GIOLITTI «La politica e i partiti non possono essere il pretesto per la carriera e gli affari privati: essi costituiscono il tramite fra cittadini e istituzioni» (intervista a Rinascita, 9…

06/02/2012 (pag. 29)

…dola La scomparsa del grande storico nato nel 1926. Dissidente come Giolitti, studioso del rapporto Nord-Sud e teorico riformista di una sinistra riunita Il ritratto BRUNO GRAVAGNUOLO bgravagnuolo@un…

12/03/1980 (pag. 3)

…ere. Gionoscerà che «le nostre critidel sud. sud coreane stanno continuanvanni Giolitti gliel'aveva fatto che (a Giolitti) non favorirodo la politica di Park senza avere apposta. Ma non ci fu no una e…

04/05/1950 (pag. 3)

…ori criticavano il siste- di Predappio, di Benito Musso- nenti delle classi dirigenti an- ma di Giolitti per lo sviluppo colore, di ogni ceto sociale, di Joliot Curie la prottsta indigno Palmiro Togli…