Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 233.

22/10/2002 (pag. 31)

… uomini delle istituzioni, onorevoom'è questo Giuffrè?»: è il torli, direttori di banca e quant'altro), che mentone dei siciliani che conQuale è il problema irrisolto che ci consegna Arrivano le impro…

04/12/2002 (pag. 6)

…ultato delle elezioni finali io Volendo riassumere sono tre le poi non l'ho visto perché poi mi Giuffrè. Il presidente della secon- blemi perché ci sono persone grandi piste mafiose che dalla sono... …

18/10/2002 (pag. 16)

…il primo giorno e c'è il secondo giorno. Non ha mai perduto una parola di tutte quelle dette da Giuffrè. Si chiama Diego Guzzino, è di Caccamo, avrà una sessantina d'anni. È stato persino compagno di …

09/01/2003 (pag. 3)

…boraduto nelle ultime settimane in una Paler- impraticabilità della dissociazione, im- zione di Giuffrè, creano a Provenzano mo che è tornata ad essere la capitale praticabilità della resa incondizion…

21/09/2002 (pag. 4)

…i terremoto giudiziario e di fibrillazione dei palazzi romani. Giuffrè dal 19 giugno racconta le complicità nuove di zecca della mafia invisibile ‘‘ Si sgonfia il caso delle minacce a Previti Il bos…

08/10/2009 (pag. 21)

…to Giuffrè «Forza Italia e Dell’Utri referenti di Cosa Nostra» che io di lui». Binu quindi sarebbe stato il «profeta» della nuova Cosa nostra in accordo con pezzi dello Stato. È lui – dice Giuffré - …

28/06/2010 (pag. 33)

… Carlo «Ho perso l’altra mia metà in palcoscenico» Addio ad Aldo Giuffrè Il teatro «ad alta temperatura» È morto a Roma Aldo Giuffrè: aveva 86 anni compiuti il 10 aprile scorso. Era a nato a Napoli n…

26/09/1958 (pag. 2)

…58 dibattito alia Camera sullo scandalo Giuffre (Contlniin/lom* (lu)la 1. patina) democratiei rieordando che. giunto c h e detti henefattori, diocesi di Rimini, la quinta gono di essere stati da lui …

28/09/2002 (pag. 4)

…pm Lo Forte e Scarpinato accusano il procuratore di Palermo: esclusi dalla gestione del pentito Giuffrè La Porta di Dino Manetta questo momento il numero due di Cosa Nostra. Il giorno della conferenz…

17/10/2002 (pag. 10)

…osi a lui vicini che rimanevano esclusi dalla torta. Così venne inaugurato un nuovo «tavolino». Giuffrè: «attorno al tavolino degli appalti, sedevano gli imprenditori Filippo Salamone, l'ingegnere Bin…