Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 4498.

21/06/1994 (pag. 18)

…vatizzazione delFINA. l ; Poi- saperne <li piùaproposilo della privatizzazione dell INA. la più grande Compagnia di assicurazioni vita italiana, basta una telefonata. Infatti, per rispondere a tutte…

27/06/1994 (pag. 7)

…a Lire 2.400 ()iì'£>'i. 27 ì>ni£>no. ha inizio la privatizzazione dell INA. la pi fi «rande Compagnia di assicurazioni \ ita italiana. Via attenzione: non c'è tempo da perdere, l'offerta elle dovrebbe…

24/12/1996 (pag. 24)

…anze dell’Iri e una tranche dell’Enel». Sulla Stet intervengono anche Prende corpo la maxifusione Ina-Bnl-Banconapoli. Roma- «nocciolo duro». Non essendo l’a- essere competitivi sui mercati inter- di …

15/09/1999 (pag. 2)

… le ostilità Assicurazioni, Generali all’assalto dell’Ina Rotte le trattative con Imi-San Paolo. Palazzo Chigi: decida il mercato duemila azioni Ina (il premio oscilla tra il 17 ed il 30%) e che l’as…

20/12/1996 (pag. 22)

…IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII All’asta finale partecipano Ina-Bnl e Mediocredito Oggi entro le 18 verranno presentate le offerte 21 Barberini: ma dobbiamo far…

10/12/1996 (pag. 17)

…». Allora lei non vedrebbe di manageriali. E «Marentino» è ri- Romiti, ma anche dai responsabili L’Ina ha firmato un accordo quadro per il trasferimento advisor) e Swiss re hanno altresì pare sin d’or…

10/10/1999 (pag. 2)

l’Ina si ribella all’intesa Siglienti: accordo a nostra insaputa. E c’è chi ipotizza la nascita di un «trust» IL PUNTO PAOLO BARONI Ma i nuovi assetti del mercato sono già disegnati L MILANO L’Ina

12/06/1994 (pag. 19)

…ionale assicurazioni I Ferruzzi cedono all'ultimatum delle banche Efirmanola resa «Ecco l'Ina privata un po' public company un po' cooperativa» «Le Generali? Non le temiamo Siamo il pnmo gruppo itali…

21/06/1998 (pag. 21)

…i ormai al limite massimo BANCA.EPS 1.0 7.0 Bankitalia media su Bnl Appello di Desario: Tesoro e Ina tornino a parlarsi reazione del Banco de Bilbao sino ad Bianchi, ad un incontro con la stamIN PRI…

03/11/1999 (pag. 24)

…isto che i titoli Gene- ■ Sonooltre1.300gliemendamentiallaleggefinanziariacheoggisaràall’evicenda Ina-Generali. La compagnia chiave per l’applicazione alla compa- mana. Due le direttrici sulle quali s…