Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 1441.

08/02/2005 (pag. 26)

LIBERATE GIULIANA SGRENA VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ www.comunisti-italiani.it

11/02/2005 (pag. 22)

LIBERATE GIULIANA SGRENA VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ www.comunisti-italiani.it

30/10/2004 (pag. 24)

… LE TRUPPE ITALIANE DALL’IRAQ Roma 30 ottobre manifestazione nazionale PALESTINA SENZA MURO SENZA GUERRA michael macor/contrasto Roma 13 novembre manifestazione nazionale www.comunisti-italiani.it…

05/03/2010 (pag. 26)

…ta con la guerra in Iraq e i giri di vite repressivi... Foto Ansa La stella declinante La manifestazione anti-Blair inscenata durante la deposizione alla commissione d’inchiesta sulla guerra in Iraq

21/04/2010 (pag. 32)

…rnalista Baldoni Ucciso in Iraq, dileggiato in Italia I resti riportati in Italia alcuni giorni fa dall’Iraq sono quelli di Enzo Baldoni, giornalista rapito e ucciso in Iraq nel 2004. Lo confermano gl…

08/12/2006 (pag. 11)

…embre 2006 «In Iraq abbiamo bisogno di un nuovo approccio Ma la situazione creatasi lì non è frutto di nostri errori» Il premier inglese che si aspettava impegni dagli Usa si è limitato ad annunciar…

12/09/2006 (pag. 10)

… 12 settembre 2006 L’Iraq distrusse le scorte di agenti batteriologici subito dopo la Guerra del Golfo del 1991 ARMI DI STERMINIO Prove poco convincenti, fonti poco affidabili: dopo una inchiesta dur…

28/02/2009 (pag. 26)

…ti Ora sono 142mila, entro un anno e mezzo lasceranno Baghdad in 100mila Obama: via le truppe dall’Iraq abbiamo davanti altre sfide Obama mantiene la promessa Comunque la si guardi, è stata una stra …

01/03/2004 (pag. 5)

…ondizioni è fare come Ponzio Pilato. I pacifisti costruiscano una piattaforma comune» «Sull’Iraq non abbiamo mai cambiato idea» Livia Turco: tutto l’Ulivo è contro la guerra, a sinistra non si presti…

13/04/2004 (pag. 4)

…li martedì 13 aprile 2004 IRAQ L’intervista «Ciò che sta avvenendo in Iraq segna il fallimento non solo della Parla Nabil El Fattah, esperto di integralismo guerra preventiva contro i gruppi terror…