Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 28045.

02/03/1984 (pag. 14)

…i anni per l'emancipazione e la liberazione, per il rinnovamento della società, per un futuro di pace e di progresso CONFERENZA NAZIONALE DELLE DONNE COMUNISTE Roma 2/3/4 marzo 1984 Mwduce Lalla Trup…

25/04/2009 (pag. 1)

…della lotta per la liberazione d’Italia vive nella Costituzione, Carta fondante della Repubblica, pietra angolare del nostro agire comune e della nostra rinnovata identità nazionale. Giorgio Napolitan…

28/04/2009 (pag. 20)

…un’incredibile pagina della storia del fascismo. Il tentativo di spaccare il Comitato di liberazione nazionale coinvolgendo Psi e azionisti in una repubblica neutrale del Nord. Il piano, ovviamente, f…

13/01/2011 (pag. 31)

…omitati di liberazione nazionale. A marzo, Palmiro Togliatti, rientrato dall’Urss, annuncia la “svolta di Salerno” abbandono della pregiudiziale antimonarchica e governo di unità nazionale – per super…

25/04/2005 (pag. 39)

…anniversario della Liberazione, le celebrazioni del 25 aprile assumono un rilievo particolare con la partecipazione del presidente Carlo Azeglio Ciampi alla manifestazione nazionale di Milano. Una pre…

07/09/2007 (pag. 28)

…orriere della Sera) SABINA CONTRO TUTTI. (Roberta Ronconi - Liberazione) MENO MALE CHE C’È SABINA GUZZANTI CHE RISOLLEVA IL MORALE NAZIONALE. (Alessandra Levantesi - La Stampa) SATIRA POLITICA NEL SEN…

21/04/2006 (pag. 11)

…le far i capi militari e politici del Comitato di crescere l’albero della memoria, senza Liberazione Nazionale, di cui come è nulla omettere, senza che questo o quel noto facevano parte tutti i partit…

24/04/2011 (pag. 4)

…Pasqua di Resurrezione festeggiata alla vigilia della Festa di Liberazione. Uno striscione dei Partigiani per la festa della Liberazione L’attacco alla Carta, alle istituzioni, agli organi di garanzia…

18/06/2004 (pag. 10)

…resa dalle sole Br oppure ebbero un ruolo altre «entità»), così è stato per il rapimento e la liberazione di Ciro Cirillo - braccio destro del ministro Gava - negli anni Ottanta. Chi c’era dietro la c…

21/04/2006 (pag. 7)

…mezzi o artiglieria. L’11 agosto l’insurrezione popolare guidata dal Comitato Toscano di Liberazione Nazionale partì e Firenze, di fatto, si liberò da sola. Il 13 agosto, quando gli alleati entrarono …