Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 3562.

25/05/1994 (pag. 21)

… questa vergogna nel 1993 è nata U.N.A.SAlM., Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale. E' l'insieme di oltre 100 associazioni regionali e realtà diverse che credono nella terapia ria…

22/09/2012 (pag. 20)

…ento e «salvazione» delle streghe medioevali, poi lo condannerà. Per Szasz, quindi, la malattia mentale è un etichettamento patologizzante, controllante ed espulsivo di un comportamento intelligente c…

11/12/2010 (pag. 22)

…e della Regione rapide e coraggiose». NAPOLI p Verso la chiusura definitiva i centri di salute mentale in città per i debiti dell’azienda sanitaria p Oltre 7 milioni di «buco»: a rischio l’assistenza…

03/02/2010 (pag. 37)

… Il convegno A Trieste medici, operatori, familiari e sociologi Trieste 2010: che cos’è salute mentale?». È il titolo del convegno che si svolgerà dal 9 al 13 febbraio nell’ex ospedale psichiatrico d…

10/04/2009 (pag. 28)

…te aperte» al padiglione B, foto storica del Centro di salute mentale di Trieste tratta dal libro fotografico «Basaglia a Trieste Cronaca di un cambiamento» di Claudio Ernè MANICOMI PRIVATI un quadro…

21/03/2004 (pag. 14)

…mercato del profitto», zione durissima». A dichiarare battaglia na a istituzionalizzare la cura mentale, mento sanitario obbligatorio prolunga- denuncia Maura Cossutta (Comunisti è Rosy Bindi, deputat…

12/12/1997 (pag. 8)

…commissione della Camera Una storia di leggi e di inganni MASSIMO COZZA Consulta per la salute mentale A SITUAZIONE per l’assistenza psichiatrica in Italia presenta ancora oggi, a circa venti anni d…

14/05/2013 (pag. 17)

…pensa alla cura delle da cose semplici come l’accoglienza. I luoghi fisici persone con disturbi mentali: «Senza speranza e devono garantire un comfort non inferiore a «un fiducia è difficile che ci po…

10/04/2009 (pag. 30)

…una vera casa. Una casa bella e semplice. Ma il Csm da solo non basta. I dipartimenti di salute mentale infatti hanno al loro interno un Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (Spdc), che si trova nell…

12/05/2003 (pag. 17)

…ono ridotti del 36%. Mentre va aumentando il numero dei ricoveri volontari nei centri di igiene mentale». Da l’Unità 26 agosto ’79 ‘‘ ‘‘ do non lavora passa il tempo sdraiata sul letto, perché non …