l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 29.
…Martedì 20 Ottobre 2009 www.unita.it AUTUNNO ITALIANO LA RACCOLTA/PRIMA PARTE Viaggio nel mondo del lavoro nell’Italia in crisi 1 Porto Marghera 6 Parma 5 Valdagno 2 La Brianza 4 Valsesia 3 Arzi…
…con un del fascismo, l’entrata in nuovo volume di grande formato, la Storia della Resistenza in Valsesia a fumetti, con disegni di Gior- guerra dell’Italia, le parole gio Perrone e testi di Luca Perro…
… 2009 AUTUNNO ITALIANO/4 Valsesia - Nella patria del cashmere Quando la solidarietà delle donne difende il lavoro di tutti tini a celebrare i funerali. Per questo la sorpresa è grande quando, alla …
…’Unità Resistenza. 28 aprile 1945: le formazioni partigiane della Valsesia, guidate dal comandante di divisione “Bruno”, Albino Caletti MATERIALE RESISTENTE ue giovani scrittori e la paura dristi. P…
…stire nel futuro. giane spesso conto terziste che pagano il peso della crisi. Bisogna dare voLa Valsesia ringrazia ce a questi lavoratori perchè aspetta- SAVERIO FRACCALVIERI - SANTERAMO IN ANTONIO CA…
…affè. Victor Baltard, «Le fer et le pinceau» Garibaldini della Valsesia Giovani e pensionati: così si faceva Resistenza in Valsesia «Partigiano Inverno»: anticipiamo alcuni brani dal romanzo d’esor…
…rà possibile la novità principale potrà terra. che sempre più frequentemenvenire uno stimolo al VALSESIA. aprile. te scendono in sciopero conQui. in questa realtà, venne cadere che il reparto mortai l…
…o nel marzo < dalt: la trasmissione dei * scorso mi recai a Rassa bollettini radio giornalie.fn Valsesia a soccorrere ri, gli autoparchi e tutto i resti sbandati dalla quanto ci è stato possimedesima …
…cristianità in 800 statue Uno scrittore narra il primo «parco tematico» della Chiesa: nacque in Valsesia nel Medio Evo In 50 cappelle la storia del Redentore. Ma anche quella di una comunità che lì ha…
…zio- successiva conquista di Mi- ta. e il posto di ambasciadi peanut butter (una spelano. della Valsesia, sono stati renon parlare. i fascisti, di cacciare i tede- nare come centro dingente cie di mar…