l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 14.
…enica 27 gennaio 2008 Cagnacci, la via romagnola a Caravaggio SEICENTO A diffe- ve quella sorta di autunno delle ni. passate grandezze, e di tramonto E dunque risulta davvero esemplare il sottotitol…
…tato delle tecniche di rizioni sono insolite e rileggerle. In più, Cagnacci indivi- cano, e che ci era completamente Astolfo Cagnacci è unnomeinequi- in una seria e prestipresa insolite: è stato il pr…
…no splendido dipinto tra II 1601 - data di nascita a esposto, la dice lunga sull'inconfondibile Cagnacci del moseicentesco della collezione Sant'Arcangelo di Romagna Borromeo fi raffigurata una e il 1…
… sorta di censimento dell’arte di zione della Cassa di Risparmio di Rimini, in collaborazio- di Cagnacci, fatta eccezione per la Cleopatra del museo riminese, un’altra stagione di riguardo, cui è dedi…
…poi il pordando verso Marsala. Ora sarebbe lavoro – come Antonio Orlandi, che to», dice Antonio Cagnacci. E chiude meglio che navi così grandi non at- è uno di destra «molto sociale», e di- la partita…
… - zona pedecollinare EVENTUALE COSTO Gratuito Seicento Inquieto - Arte e cultura a Rimini fra Cagnacci e Guercino Nella splendida cornice di Castel Sismondo, fortezza costruita dai Malatesta, la mos…
… di Cagnaccio di San Pietro, ormai pieDa Boccioni a Vedonamente riscattato dalla casella di un passivo mimetismo in cui va una miscela di figusembrava dover essere racchiuso. Oggi invece Cagnaccio ci …
…aprile al di un male inguaribile, Natalino Ben- da autodidatta, cercando nuove «l’Avanti!». Ma Cagnaccio è una pre- smo antelitteram,lohafattoaccosta- tratto del ‘38, la «Donna allo specpone di fare i…
… volti che saggio. Sono già sfilati Marco Pal- sono quasi equivalenti alle sue famezzano, Guido Cagnacci, Antonio mose cupole sferoidali. Canova, Silvestro Lega, e ora si tocca il clou con l’artista u…
… Renoir, per il momensco Furini (1603-1646) e al roto bisogna accontentarsi di un magnolo Guido Cagnacci (S. Arrepertorio folto di Giuditte incangelo, 1601-1663), la prima a tente a recidere il capo a…