Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 1 di 5502.

22/12/2008 (pag. 61)

…RIALI l’Unità SICILIA SARDEGNA Informazione publicitaria a cura di PUBLIKOMPASS DISTRETTI DI SICILIA E SARDEGNA: DALLA TECNOLOGIA PIU' AVANZATA AI PRODOTTI DELL'ANTICO ARTIGIANATO Lunedì 22 Dicemb…

03/02/2008 (pag. 5)

…onfindustria Sicilia. Poi il ministro dell’Interno del lavoro, dell’eccellenza e della speranza» incontra i vertici della magistratura «Qualità e trasparenza così cresce l’altra Sicilia» Veltroni: so…

18/12/2009 (pag. 21)

… CALENDARIO DI PICCOLETTA Ricorda: in vendita solo per un giorno Martedì 22 dicembre in Emilia e Toscana Mercoledì 23 dicembre nel resto d’Italia* L’UNITÀ + IL CALENDARIO 2 € * esclusa Sicilia e Sard…

27/12/2006 (pag. 24)

… Novità 2007 Tutte le anteprime mese per mese IN REGALO 1 50 pagine dedicate ai migliori ristoranti di montagna: 201 mete golose dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, dai locali alla moda ai rifugi d’al…

28/12/2006 (pag. 24)

… Novità 2007 Tutte le anteprime mese per mese IN REGALO 1 50 pagine dedicate ai migliori ristoranti di montagna: 201 mete golose dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, dai locali alla moda ai rifugi d’al…

24/08/2012 (pag. 14)

…ALE Ottava puntata del fumetto «La marcia di Pio»: ieri abbiamo pubblicato il racconto del ritorno di La Torre in Sicilia e la battaglia a Comiso per la pace e contro i missili Usa. Domani le ultime …

22/08/2012 (pag. 14)

…ata del fumetto «La marcia di Pio» che dallo scorso 17 agosto vi stiamo proponendo ogni giorno. Ieri nelle tavole pubblicate il racconto del trasferimento di La Torre dalla Sicilia a Roma 24 25 26…

13/07/2009 (pag. 14)

…EDÌ 13 LUGLIO 2009 OGGI IN SICILIA, DOMANI IN ITALIA ORA D’ARIA dei suoi più fini politologi: Brusca, Bagarella, Can- del Biscione vomitavano sui magistrati antimafia. nella e i fratelli Graviano, c…

21/06/2001 (pag. 5)

…/06/01 oggi giovedì 21 giugno 2001 5 ‘‘ ‘‘ Non avrei mai pensato di morire in una Sicilia tutta Forza Italia La mia terra è tornata luogo di interessi non di passioni civili dell'assenza di un…

30/12/2008 (pag. 27)

…carceri libiche dove vengono reclusi i migranti arrestati durante il viaggio verso Lampedusa e le coste meridionali della Sicilia. Vengono trattati come terroristi ma hanno solo tentato di fuggire dal…