Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 1 di 6714.

09/12/1981 (pag. 3)

…nsiemo a Parri. Luigi Longo, ed te-. Per Turati, insieme a di mano da quella prigione umano, alimentato alla pri- ratterizzante dì quella involuquilibrata è sempre frutto di Cadorna • Enrico Mattei ch…

12/11/1953 (pag. 2)

… comandante generale del C.V.L. definisce sciagurati i missini-La drammatica azione per liberare Parri nel racconto del capo partigiano " Franchi „ - Il P.M. rintuzza le speculazioni anticomuniste del…

05/02/1968 (pag. 1)

…iiiiiiiiiiin Gli USA a Hue lanciano i GAS GRANDE MANIFESTAZIONE UNITARIA A ROMA Scontri anche a PARRI: LONGO: VECCHIETTI: IHIIlliHIIIIIlllllllllllllllllllllUII limmiiiiiimiltiiiiiiiiiimiiitjiiimi…

25/11/1953 (pag. 2)

…azione di DI Vittorio e di altre personalità fittizio movimento anti- spiati. Parri si preoccupava più assoluta che Parri abbia DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE u n fascista allo scopo di prendere delle ev…

10/05/1968 (pag. 2)

…anifestazione elettorale a Brindisi del segreffario della DC del PSIUP a «Tribuna elettorale» PARRI: L UNITA DELLA SINISTRA Vecchietti esalta Rumor: la polizia che bastona e sevizia PER IL RINNOVAM…

09/12/1981 (pag. 2)

…sidente della Repubblica Pertini nel messaggio ai familiari esalta il rigore morale di Ferruccio Parri, l'alta ispirazione idea- Guardare a un modello le e la dedizione alla causa del rinnovaménto naz…

18/11/1953 (pag. 2)

…ne Parri? la pesante, angosciosa atindietro. degli stipendi. mosfera dell'attesa. Il legala Il primo a deporre è s'^<o PARRILLI: Mai. andandosene ha promesso che La legge affront a an l'on. Enrico Mat…

06/09/2001 (pag. 25)

…iza la rete del movimento attorno alle no di Val di Vizze (Vipiteno), arrechefigure di Ferruccio Parri, Ugo La Malfa, rebbe alla stretta valle bassa dell'Isarco, Emilio Lussu. Gli azionisti, sulla ste…

08/12/1996 (pag. 39)

…uzione dell’attività non fu soltanto una questione di sede: la prima Casa della Cultura Afianco: Parri era un’espressione degli intellettua- all’inaugurazi li milanesi della Resistenza e la crisi one …

10/12/2008 (pag. 34)

…to». Nomi di peso, tutti ex Ds. Tra i contralmatteucci@unita.it Sulla base del programma, la parri, Enrico Letta, Tiziano Treu, l’ex vi- sono sul metodo tecipazione di Damiano: «Le ragioAlla fine l’un…