l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 190.
…BERTO DE GIOVANNANGELI Intervista a Massimo Livi Bacci ROMA udegiovannangeli@unita.it «Lotta alla povertà L I Grandi senza ricette anche a casa propria» e promesse mancate, gli impegni inevasi da…
…E GIOVANNANGELI Intervista a Massimo Livi Bacci l problema fondamentale in questa fase è come garantire l’arrivo degli aiuti alle popolazioni colpite dalla carestia; un problema aggravato dalla inst…
…ndenza, prenotazione, sono riusciti dalla Regione soltanto a visitare la Cappella Toscana, dalla Bacci nella Basilica di San Provincia di Francesco, aveva raggiunto le Arezzo e dai 74.335 unità, con u…
…oni, giugno 2010 OGGI CON NOI... Andrea Camilleri, Vincenzo Cerami, Goffredo Fofi, Massimo Livi Bacci, Andrea Satta LEGITTIMO PENTIMENTO La resa di Brancher La mattina non è al processo, la sera an…
…e. Il regime Oscurati i social network condanna il Colonnello E LA REALTÀ assolda mercenari stranieri Livi Bacci: se salta il tappo lì Luigi Manconi Berlusconi fa il discreto: emergenza in tutta Europ…
…e dalla Giunta regionale sarda " > FIRENZE, 17 Il segretario della CISL di Firenze, < Guglielmo Bacci, nel corso della conferenza stampa annuale, a proposito della lotta che i minatori di Ravi conduc…
…gle i luoghi della rivolta in Libia. UMBERTO DE GIOVANNANGELI Intervista a Massimo Livi Bacci ROMA «Se salta il tappo libico emergenza in Europa» e crollasse il feudo del Colonnello Gheddafi - e …
… Domenica 16 marzo 1997 L’Intervista Massimo Livi Bacci Uno dei più noti demografi italiani invita a guardare senza sospetti agli sviluppi delle biotecnologie «L’umanità saprà trovare una misura» G…
…25/96 K L’INTERVISTA Massimo Livi Bacci demografo «Qualcuno pensi al 2.025» un certo punto della sua vità c’è come un blak-out, la sua esperienza, i suoi saperi, la sua professionalità non serve pi…
…opere, e i mano- conto il sentimento dell'antica paè l'«eredità» di «Bacci», al secolo Bernardo Quaranta, un no parente del «Bacci» cui consegnare scritti sono la traduzione in poesia rentela, l'eco i…