Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 41.

21/09/2003 (pag. 28)

…na. Ingresso piazza San Marco, Ala Napoleonica. Tel. 041.2715911 A cura di Flavia Matitti Edgar Degas, sotto il tutù l’arte di un maestro Ferrara, una mostra affianca le sue danzatrici e le tele degl…

02/01/2010 (pag. 43)

… Stella, annullato per motivi formali a È caccia in Francia e in tutta Europa al quadro di Edgar Degas rubato ieri giugno, è stato riformulato e firmal’altro al museo Cantini di Marsiglia: «Les Choris…

06/12/2009 (pag. 40)

…e che facevano parte del cosiddetto tesoro dei Tanzi. Ritratto di ballerina - matita su carta di Degas; Autoritratto di Ligabue su tela; scogliera di Pourville di Monet; Natura morta di Gauguin; tronc…

16/09/1995 (pag. 14)

…met. Bonn BMWritnpL itorda Retail m t nzzwro Zenith Mil BH-aMk Nttl, filatlo Superga mtl. Grigko Degas met '"' « SICUMZZA. Fiat Bravo e Fiat Brava anticipano le (la cui introduzione obbligatoria e …

14/02/2005 (pag. 28)

…oevo • Giuseppe De Nittis. “...E’ stato felice e capito dal mondo. Ma non per tanto tempo...”(E. Degas) • Orvieto sconosciuta. La chiesa di San Giovenale • La storia della finta cupola di S. Ignazio a…

26/02/2005 (pag. 26)

…oevo • Giuseppe De Nittis. “...E’ stato felice e capito dal mondo. Ma non per tanto tempo...”(E. Degas) • Orvieto sconosciuta. La chiesa di San Giovenale • La storia della finta cupola di S. Ignazio a…

13/02/2011 (pag. 53)

…anzitutto allestito un celebra il ritorno a casa dello «Studio per due teste di donna» di Edgard Degas, nuovo ingresso con bookshop e rubatonel 1973. L'opera,di cui nonsi erano più avutenotizie,era st…

17/04/1986 (pag. 11)

…so a misure disciplinari. staliniana che significarono Parola di Hans Kiing e al compiaciEdgar Degas, maestro impressionista, fu anche scultore. Ma usava una materia fuggevole sensazione mento epide…

15/10/2009 (pag. 38)

…nulla», l’ottantaquattrenne contro se stessi e contro la propria guardo è perfetto Malraux: «(Gli arti(in Lo smalto sul nulla, Adelphi). Al- Degas il quale può finalmente dire opera», ti sembra di int…

05/11/2010 (pag. 39)

…... P Un Degas ritrovato a New York Un dipinto di Edgar Degas, rubato al museo di Le Havre, in Francia, nel 1973, è stato ritrovato a New York, poco prima di essere venduto all'asta da Sotheby's. I…